HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nei Sassi una Basilicata in 3 dimensioni

22/10/2016

Fino al 30 novembre, nel cuore dei Sassi di Matera, si potranno scoprire le meraviglie di una Basilicata in tre dimensioni, attraverso i 12 pannelli in bianco e nero con immagini di Phlippe Antonello e Stefano Montesi, che raccontano le principali realtà produttive della regione, dall'agroalimentare all'Ict, da una prospettiva inedita, quella tridimensionale.
"Basilicata: Another Dimension - Il racconto della Basilicata in 3D" è infatti il titolo della mostra allestita, fino alla fine di novembre, nella Casa Cava: l'esposizione, utilizzando i classici occhialini 3d, permetterà quindi di "viaggiare" nei dettagli delle immagini portando così il visitatore nei luoghi ritratti nei pannelli. La mostra, inaugurata il 30 settembre, è il frutto del progetto "Basilicata: Another Dimension", promosso da Confindustria Basilicata, con la partnership di Eni e il supporto operativo di Can't Forget Italy.
Il progetto ha inoltre consentito di creare e mettere a disposizione di tutti un archivio web di immagini (paesaggi, volti e attività tradizionali) con circa 300 foto scattate da un gruppo di fotografi emergenti e di fama internazionale: Alfredo Chiarappa, Angelo Chiacchio, Dario Padula, Francesco Giase, John Gubertini, Laura Aggio Caldon, Marco Delucia, Marco Gaggio, Mariano Silletti, Silvia Bergomi, Simone Settimo. Ci sono scatti di paesaggi, di volti, di uomini a lavoro e di angoli molto suggestivi della Basilicata. "La collaborazione - ha detto il presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso - e le sinergie tra Confindustria Basilicata, Eni e Can't Forget Italy hanno portato non solo alla migliore riuscita del progetto ma anche a rendere la fotografia 3D, grazie alle iniziative formative messe in campo, uno strumento innovativo per il marketing territoriale, in grado di promuovere la Basilicata da un punto di vista inedito".ANSA



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo