HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

All'Aido Basilicata il Premio 'Bontà Famiglia Molfese'

22/10/2016

Riprendendo una tradizione già realizzata negli anni ‘90 la famiglia Molfese di Sant’Arcangelo ha istituito il premio “Bontà famiglia Molfese” che sarà concesso all’AIDO(associazione donatori di organi) di Basilicata. La cerimonia di consegna si svolgerà a Sant’Arcangelo nella Chiesa Madre San Nicola di Bari alla Santa Messa (ore10) del 1 Novembre 2016.
Il premio è stato assegnato all’Aido Basilicata per “ l’impegno assunto nel portare serenità e ridare una speranza di vita a coloro che la stanno per perdere. La ricerca capillare dei donatori e il loro aumento ogni anno manifestano l’impegno costante dell’associazione nel promuovere iniziative dedicate agli altri bisognosi di qualcosa che può loro permettere di continuare a vivere.”

I primi dati sulla famiglia Molfese in Basilicata risalgono al 1220 (V.Verrastro), in seguito vi sono poche notizie riportate solo su pergamene del1400(Gigante), atti notarili o qualche altra memoria scritta sottratta alla distruzione del tempo. I primi dati completi utilizzabili riguardanti il ceppo della famiglia Molfese di S. Arcangelo (altro ceppo importante si stabilì ad ALBANO DI LUCANIA) si rifanno a quanto stabilito dal Concilio di Trento, nel quale fu resa obbligatoria la tenuta dei registri da parte della chiesa riguardo la popolazione. Dalle notizie fino ad ora raccolte e dai documenti reperiti spiccano nella famiglia Molfese prelati, proprietari terrieri(V.DE FILIPPO), medici, giudici, un priore di Convento, fisici, sindaci segretari, un capitano della guardia nazionale e tante alte cariche che hanno guidato anche il paese di S. Arcangelo.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo