|
Matera: Giornata FAI alternanza scuola lavoro |
---|
22/10/2016 | La sfida dell'alternanza scuola-lavoro è il titolo del convegno organizzato dalla Delegazione FAI Matera diretta da Rosalba Demetrio con la compartecipazione del Polo Museale della Basilicata, che si terrà il 25 ottobre a Palazzo Lanfranchi alle ore 16.30.
Le scuole avvertono il bisogno del confronto, della esposizione di casi concreti, dello scambio di esperienze. E questo vale soprattutto per i licei, che in questa fase di rilancio sono impegnati in un grande sforzo di rinnovamento senza abbandonare, comunque, un sistema di insegnamento che privilegia gli studi umanistici.
Per il liceo classico per esempio l’alternanza, obbligatoria a partire dal terzo anno, potrebbe rappresentare oltre che una esperienza formativa, anche un potenziamento dell’orientamento, mentre per gli istituti tecnici e professionali alternanza e apprendistato devono consentire ai ragazzi di realizzare le prime esperienze in azienda e un progressivo inserimento nel mondo del lavoro.
L'alternanza scuola-lavoro, infatti, è una modalità di attuazione dei corsi del secondo ciclo, sia nel sistema dei licei, sia nel sistema dell'istruzione e della formazione professionale, per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, l'acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.
Il convegno si inserisce nel contesto di una più vasta azione promossa sul piano nazionale dal FAI Scuola dopo l’entrata in vigore della Legge n. 107 del 2015 detta della Buona Scuola e si riferisce principalmente al ruolo del patrimonio culturale, ma per l’analogia degli impianti progettuali potranno essere interessate tutte le Istituzioni scolastiche.
Naturalmente le modalità di valorizzazione del patrimonio culturale investono ambiti diversi, dalle tecnologie informatiche alla comunicazione, dal restauro alla catalogazione, per non parlare di quella che in generale si definisce economia della cultura (marketing del territorio, progettazione turistico-culturale, etc.) per cui lo spettro delle aziende che possono essere coinvolte in questo percorso può essere molto ampio.
Dopo la mia introduzione e il saluto del Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri l’incontro di studio sarà coordinato da Francesco de Sanctis, Consigliere Regionale FAI Basilicata e coordinatore del Master sull’alternanza scuola-lavoro dell’Università eCampus di Novedrate (CO). La Dirigente del Liceo Classico-Artistico Patrizia DI Franco racconterà, nel contesto di una riflessione più ampia, l’esperienza della sua scuola insieme con i ragazzi dell’alternanza. Interverranno Marta Ragozzino, Direttore del Polo Museale Regionale della Basilicata, Claudia Datena, Direttore dell’U.S.R. della Basilicata, Francesca Sogliani, Direttore della Scuola di specializzazione in Beni Culturali, Margherita Perretti, Vice Presidente Confindustria Basilicata, Rossella Tarantino, Manager Sviluppo e Relazioni della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Antonio Braia, Presidente Rotary Club Matera. Modererà l'incontro Beatrice Volpe, giornalista RAI 3 Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|