|
Craco: si inaugura la mostra sui lavori di tesi di laurea e di laboratorio |
---|
20/10/2016 | Sabato 22 ottobre in occasione della fiera storica di San Vincenzo Martire , nel centro storico di Craco , sarà inaugurata ,presso il Monastero di San Pietro alle ore 11, la mostra dei lavori di tesi di laurea e del laboratorio d'anno che il DICAR DIpartimenteo di Archgitettura del Politecnico di Bari ha realizzato a Craco negli anni accademici 2013-2014 e 2014-2015. L'intervento realizzato nell'ambito di un accordo quadro di cooperazione tra il Comune di Craco e il Dipartimento ha portato alla realizzazione della mostra che si inagurerà in cui si espongono alcune delle principali elaborazioni di ricerca e di progetto realizzate. La mostra realizzata con il finanziamento del Comune e della società Craco Ricerche si inscrive nelle attività del Parco Museale Scenografico di Craco e del progetto " Landscape , art culture and research" promosso dal Comune di Craco e molti partners istituzionali , accademici e culturali nazionali ed europei.
La formula dell'accordo quadro avviata molto positivamente con il Politecnico di Bari , che si estenderà anche al altri dipartimenti dell'ateneo barese , ha avuto nell'ultimo anno positivi ulteriori sviluppi . Sono stati infatti siglati altri 3 accordi quadro con il Centro Interdipartimentale sui beni culturali dell'Università di Padova ( Cirpam) , l'Università di Salerno, Dipartimento di Ingegneria e proprio nei giorni scorsi con l'Accademia di Architettura dell'Università della svizzera italiana di Mendrisio , prestigiosa università internazionale fondata e presieduta dal Prof. Arch. Mario Botta .
Negli ultimi mesi sono stati infine completati gli interventi che stanno rendendo già ora possibile la realizzazione presso dell'Atelier dell'arte e del cinema di residenze d'artista e di ricerca attraverso cui consentire ai giovani studenti , ricercatori , artisti di vivere a craco , vivere il luogo e immedesimarsi in questo fantastico scenario , produrre conoscenza e scambiare e socializzare , condividere i risultati di queste attività. La mostra è stata allestita nel chiostro del Monastero. All'inaugurazione parteciperanno insieme agli studenti ( ormai architetti ) e ai loro docenti il Magnifico Rettore, prof. Eugenio Di Sciascio , il Direttore del Dipartimento dICAR, prof. Giorgio Rocco , il Prefetto di Matera d.sa A. Bellomo e il Sindaco di Craco dott. Giuseppe Lacicerchia . |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|