HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Contro le donne – storia e critica del più antico pregiudizio”.Recensione

16/10/2016

Il libro di Paolo Ercolani “Contro le donne – storia e critica del più antico pregiudizio” di 320 pagine, edito dalla Marsilio Editori, ed acquistabile al prezzo di 17,50 euro, mette in rilievo che il pregiudizio contro le donne, risale al periodo della civiltà occidentale e si è dipanato mediante il teatro greco ed i grandi classici del secolare pensiero filosofico, religioso, politico e scientifico.
Per anni le donne hanno avuto un ruolo subalterno, svolgevano in prevalenza mansioni domestiche, e gli uomini omettevano che, come dimostreranno i fatti in seguito, avessero le loro stesse capacità.
Col passare degli anni esse hanno preso coscienza della loro subalternità, e si sono ribellate a questa società maschilista ed è nato è nato il femminismo che ha rivalutato il ruolo della donna e alla fine esse hanno raggiunto la parità dei diritti ed oggi molte di esse svolgono mansioni che venivano svolte dagli uomini come quella di medico, avvocato, politico ecc.
La donna è anche prova vivente di un mondo umano che ha perduto la capacità di sussistere in perfetta simbiosi con l’uno originario.
Mentre per l’uomo “ dietro” alle varie figurazioni del mito della “caduta”,” spesso si cela l’idea dell’immedesimarsi e perdersi del principio maschile in quello femminile”, come se con ciò si volesse dire che tutta l’imperfezione del mondo umano è stata prodotta o creata a partire dal prevalere dello spirito comico femminile su quello maschile.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo