|
A Policoro un evento promosso dalla Rete di scuole 'Coloriamo il Nostro Futuro' |
---|
15/10/2016 | Nei giorni 27 – 28 e 29 Ottobre si svolgerà presso il Circolo Velico Lucano di Policoro il XVIII Pre Convegno Nazionale organizzato dalla Rete di scuole “Coloriamo il Nostro Futuro” e relativo al Progetto “Minisindaci dei Parchi d’Italia”.
Saranno presenti i Dirigenti ed i referenti delle scuole aderenti alla rete Nazionale; in particolare, i rappresentanti delle seguenti regioni: Basilicata, Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Abruzzo, Lazio, Marche,Veneto, Toscana, Lombardia, Umbria.
Il Pre-Convegno costituisce una tappa importante all’interno della Rete costituita da 54 scuole che si trovano su più di 80 Comuni e di 18 Parchi d’Italia.
Gli alunni, attraverso stimolanti esperienze e percorsi tematici condivisi tra tutte le scuole aderenti e soprattutto attraverso le elezioni dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze, che ciascuna scuola si è impegnata ad attivare in raccordo con le rispettive Amministrazioni Locali, diventano protagonisti nella tutela e nello sviluppo delle aree naturali protette.
Il Progetto CCRR presenta una dimensione fondamentalmente educativa, ponendosi quale principale obiettivo quello di garantire ai ragazzi che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado l'opportunità di un apprendimento attivo e concreto della democrazia e del suo sistema, oltre che di fruire di un’educazione civica partecipativa, critica e costruttiva. In quest’ottica, il progetto costituisce un importante momento di crescita e formazione per tutti i ragazzi e le ragazze, non solo per coloro che, dapprima candidati e poi eletti, sono direttamente coinvolti nell'esperienza, ma anche per i compagni che, nel ruolo tutt'altro che passivo, dovranno essere tenuti costantemente informati dei lavori del Consiglio, delle deliberazioni adottate, ed avranno ampia facoltà di esprimere opinioni, formulare richieste, proporre iniziative di cui i rappresentanti eletti dovranno farsi promotori.
Il 18 novembre 2015 è stato sottoscritto un Accordo di collaborazione tra il MIUR e la Rete “Coloriamo il nostro futuro”; all’incontro sarà presente un rappresentante della Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|