HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mostra Storaro a Matera, un progetto per le scuole

14/10/2016

Il 17 settembre 2016 si è inaugurata nell'ex Ospedale San Rocco la mostra fotografica "Scrivere con la luce - il chiaro/scuro a Matera" del maestro Vittorio Storaro, direttore della fotografia di fama mondiale e tre volte premio Oscar. La mostra sta riscuotendo un notevole successo di critica e di pubblico e rimarrà aperta fino al 7 gennaio 2017.
L'Accademia della Luce di Matera, organizzatrice dell'evento, in collaborazione con la Soprintendenza all'Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della città dei Sassi, ha predisposto un progetto specifico per gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che vuole guidare alla scoperta delle potenzialità espressive della luce nell'arte, nella fotografia e nel cinema. Il progetto, coordinato dai soci dell'Accademia Maria Luisa Montemurro e Nicola Rizzi, prevede un laboratorio di fotografia, la visione di un'opera cinematografica in cui è espressa la professionalità di Vittorio Storaro, la visita della mostra fotografica e la partecipazione a una masterclass sul cinema digitale del Maestro Vittorio Storaro.
Le finalità educative di questo percorso sono volte a favorire lo sviluppo della capacità di osservazione del mondo, in cui differenze e diversità diventano ricchezza comune, con l'obiettivo di far comprendere il messaggio culturale di opere di artisti famosi, e avviare ad una sperimentazione consapevole del linguaggio fotografico.
Al progetto hanno aderito il Liceo Artistico Statale "Carlo Levi", il Liceo Classico "Egidio R. Duni", il Liceo Scientifico "Dante Alighieri", l'Istituto Magistrale "Tommaso Stigliani", gli Istituti Comprensivi "N. 4 - Enrico Fermi" ed "Ex S.M. Francesco Torraca", la Scuola Media "Nicola Festa" - tutti di Matera - e il Liceo Artistico "De Nittis - Pascali" di Bari, con la partecipazione di circa 400 alunni.
Il progetto si svolgerà a partire dal 20 ottobre 2016 e terminerà il 7 gennaio 2017. In ogni caso, le scuole non coinvolte nel progetto possono visitare la mostra, previa prenotazione telefonica ai numeri 327.371.6912 e/o 334.939.9410.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo