HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il CSI diPotenza apripista del progetto ambizioso ‘alternanza scuola – lavoro’

14/10/2016

Sottoscritto un protocollo con il Liceo delle Scienze Umane che prenderà il via domani

Prenderà il via domani il progetto di alternanza scuola-lavoro sottoscritto tra il CSI di Potenza e il Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco”. L'alternanza scuola - lavoro è un percorso formativo che potenzia l'autonomia scolastica, qualifica l'offerta formativa, esalta la flessibilità, risponde ai bisogni diversi degli alunni, agisce per la forte valenza orientativa, come mezzo di contrasto alla dispersione scolastica. Si realizza attraverso dei progetti attuati sotto la responsabilità scolastica sulla base di appositi protocolli sottoscritti con imprese o associazioni.
Il Comitato di Potenza del Centro Sportivo Italiano, una realtà associativa fondata sui valori della persona e della partecipazione comunitaria, si pone come apripista di questo progetto ambizioso che sarà assistito dalla formazione nazionale. Il protocollo dell’alternanza Scuola-Lavoro sottoscritto con il liceo potentino prevede per due classi terze, circa 54 alunni, un corso per ‘Tecnici di Base di Attività Motoria’, dove al percorso in aula sarà affiancato un periodo di tirocinio presso le nostre società sportive. Oltre a questo partirà il corso per ‘Aspiranti Dirigenti Sportivi’ per altri 20 ragazzi delle classi IV, scelti dall’Istituto tra i più meritevoli, sempre con una parte teorica e una pratica sia all’interno del comitato provinciale sia in eventi di caratura nazionale, come il SUMMER CAMP.
Il programma, che prenderà il via nella mattinata di domani, prevede: 12 ore di formazione a cura dell'istituto Scolastico, 10 ore di formazione trasversale CSI Nazionale, 24 ore di Corso Teorico/Pratico CSI Nazionale, 34 ore di tirocinio presso le società CSI Potenza.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo