HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Imparola e I.C. Pascoli per potenziare le competenze matematiche

13/10/2016

L'efficace azione combinata tra le agenzie di formazione locali e le istituzioni scolastiche rappresenta la carta vincente per offrire ai ragazzi del territorio importanti percorsi di sviluppo. Infatti, lo staff di Imparola, Centro Logopedico e Psicopedagogico di Matera e il gruppo di progetto dell'I.C. Pascoli hanno conseguito un riconoscimento importante: è notizia recente l'ammissione a finanziamento, da parte della Regione Basilicata, del progetto "Tra passato e futuro: alla scoperta della mia Terra", candidato dall'I.C. Ex Scuola Media "Giovanni Pascoli" di Matera (www.scuolapascolimatera.gov.it) tra le iniziative di integrazione creatività e innovazione di sostegno ai Piani dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche.
Imparola (www.imparola.it) ha contribuito alla redazione dell'Azione 2 del progetto, che prevede la promozione dello sviluppo delle competenze matematiche, da conseguire attraverso una serie di moduli, distribuiti lungo un cronoprogramma di dieci mesi, destinati a fornire ai docenti della scuola le istruzioni per valutare i discenti e fornire loro nuove capacità correlate alla materia e che vedrà coinvolti gli alunni dell'I.C dall'Infanzia alla Secondaria di primo grado.
Dichiara l'Ing. Imma Bruno, vicepresidente di Imparola e responsabile del laboratorio didattico dell'Azienda: "abbiamo collaborato con piacere con il dirigente ed i docenti della scuola materana, che hanno dimostrato grande flessibilità e una non comune propensione ad esplorare le nuove frontiere dell'apprendimento. La sezione progettuale intende introdurre, nelle classi dell'istituto comprensivo, un allenamento e potenziamento delle abilità aritmetiche e di calcolo che faccia riferimento a specifici modelli neurocognitivi e che quindi sia fondato su evidenze scientifiche, con risultati misurabili dai docenti. Non già, dunque, l'abituale sistema di verifica dell'apprendimento sulla base delle lezioni impartite, ma un vero e proprio laboratorio di sviluppo, il cui percorso è sorretto da un'armatura di moderni programmi di consolidamento delle competenze logico-matematiche."
"La nostra azienda" - conclude l'Ing. Bruno - "investe tantissime risorse nell'aggiornamento tecnico-scientifico, utile per il nostro lavoro di tutti i giorni, e siamo davvero contenti di poter fornire il nostro concreto supporto a beneficio dei professionisti dell'istruzione più lungimiranti".
Imparola è uno dei Centri convenzionati del Polo Apprendimento, che - secondo la definizione del sito internet www.poloapprendimento.it - "sono in grado di aiutare i bambini con disturbi evolutivi, le loro famiglie e i loro insegnanti, attraverso l'applicazione di una specifica metodologia, basata sulla ricerca scientifica più avanzata nell'assessment, prevenzione, potenziamento e riabilitazione. In ciascun Centro l'équipe multidisciplinare, composta da professionisti in ambito clinico ed educativo, opera con la diretta supervisione dei direttori scientifici e dei consulenti esperti di fama nazionale ed internazionale. Al fine di verificare la validità degli interventi sono stati individuati dei criteri per "misurare" quantitativamente il miglioramento nelle diverse aree oggetto di potenziamento e riabilitazione, miglioramento che deve essere superiore a quello atteso in seguito all'evoluzione naturale. In questo modo è possibile dimostrare l'efficacia dell'intervento attuato".




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo