HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le serenate del Ciclone l’ultimo romanzo di Romana Petri

13/10/2016

Si intitola Le serenate del Ciclone l’ultimo romanzo di Romana Petri, edito da Neri Pozza, ospite del salotto letterario del Circolo culturale Gocce d’autore e della Libreria Mondadori, in via Pretorio 222/224 a Potenza, il prossimo sabato 15 ottobre alle ore 18,30. Un romanzo appassionato e appassionante dedicato al padre della scrittrice, il grande Mario Petri, basso-baritono e attore italiano, di cui Romana racconta i sessantatré anni di vita dal 1922 al 1985.
Il libro si compone di due parti, una prima ambientata nella provincia perugina dove Mario nasce e cresce trascorrendo le sue estati nella campagna dei nonni a Cenerente e i mesi invernali in compagnia dei suoi amici con cui forma una banda di scavezzacolli. Tra serenate notturne e scorribande, scorre la sua adolescenza e nasce l’esigenza di traferirsi in una città più grande dove avviare gli studi della musica. L’approdo a Roma segna l’inizio della seconda parte del libro e della vita del cantante, mentre si svolge la storia dell’Italia dal fascismo alla ricostruzione al boom economico.
Mario Petri, detto “Ciclone” per il suo aspetto fisico, ha una voce importante e un temperamento focoso. Due qualità non sempre conciliabili ma che gli consentiranno una carriera luminosa. Canta nei principali teatri italiani ed esteri e conosce i grandi della cultura musicale: Maria Callas, Herbert von Karajan, Sergio Leone, Tatiana Tolstoj. Veste i panni eroici sia sul palcoscenico che nel cinema interpretando Don Giovanni, I Lombardi alla prima crociata, Simon Boccanegra e anche ruoli baritonali come il Macbeth, il Marchese di Posa e Jack Rance. Nel cinema interpreta Giulio Cesare contro i pirati, Sansone e il tesoro degli Incas, Ercole contro i tiranni di Babilonia e molti altri.
Romana ripercorre la vita di quest’uomo di cui è perdutamente innamorata. Ne svela l’animo fragile e indifeso e racconta il magico rapporto che li unisce.
Romana Petri è nata a Roma e vive attualmente tra questa città e Lisbona. Ha ottenuto numerosi premi come il Premio Mondello, il Rapallo Carige, il Grinzane Cavour e il Bottai Lattes. E’ stata due volte finalista del Premio Strega. L’appuntamento rientra nella prima edizione dell’Autunno letterario dell’Assessorato alla cultura del comune di Potenza.

Eva Bonitatibus




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo