HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano, Progetto “VIGILE PER UN GIORNO”

12/10/2016

IL Progetto “VIGILE PER UN GIORNO” nasce nell’anno scolastico 2010/2011 da un’idea della FIDAS ( Donatori sangue)di Grassano , in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “A. Ilvento” e l’Amministrazione Comunale.
Lo scopo del progetto, che si rinnova annualmente, è quello di educare le nuove generazioni al rispetto delle regole, con particolare riguardo al rispetto delle regole della strada. “ Vivi la strada, evita gli incidenti, per non rincorrere l’emergenza sangue”, questo l’obiettivo primario di un percorso didattico che vede ogni anno come protagonisti gli alunni delle classi quinte della Scuola primaria che, ben identificati con divisa, paletta, cappellino e fischietto affiancano i Vigili urbani nella gestione del traffico all’ingresso e all’uscita dalla scuola.
Le finalità che il progetto si propone di raggiungere sono :
• educare sin da bambini alla legalità e al rispetto delle regole;
• assumere un atteggiamento critico, attivo e rispettoso nei confronti della segnaletica stradale;
• promuovere uno stile di vita corretto;
• educare alla solidarietà, favorire i rapporti fra studenti, il volontariato e le istituzioni;
• arricchire il bagaglio lessicale degli alunni con una terminologia appropriata .
Il Progetto è stato inserito dall’USR BASILICATA nel “Piano Regione per la legalità” e al Nostro Istituto è stato affidato il compito di diffonderlo sul territorio regionale e nazionale, vista l’ elevata valenza educativa.
Il 14 Ottobre avremmo il piacere di avervi con noi per raccontarvi e condividere il nostro Progetto che sensibilizza i bambini, sin dalla Scuola dell’Infanzia a vivere la strada da protagonisti responsabili nel rispetto delle regole .


Programma:

· 9.00 arrivo Piazza A.IIvento e accoglienza delle scolaresche.

· 9.30 inizio percorso stand:
Polizia Locale: laboratorio interattivo Vigile per un giorno, illustrazione
delle fasi operative del progetto, a cura della Polizia Locale coordinata
dal Maggiore Piero Germano insieme agli alunni dell’Istituto;

Carabinieri: attività istituzionale dell’Arma della Compagnia di Tricarico,
con stazione Mobile - N.O.R.M.- Nucleo Cinofili.

Polizia di Stato : il Camper delle Legalità –Questura di Matera.
Protezione Civile : La gestione delle emergenze.


Amici del Cuore: Il pronto intervento in caso di incidenti, le manovre
disostruttive. I corretti stili di vita.

Fidas : Il dono del sangue.

Istituto Comprensivo “A.Ilvento” : attività e laboratori a cura degli alunni.

· 12.00 Visita al presepe monumentale del maestro Franco Artese,
al Palazzo Materi ( Palazzo nobile risalente al ‘700) e al Museo
multimediale dedicato a Carlo Levi.

· 13.00 Conclusione del percorso : saluto delle autorità Istituzionali e degli alunni .








OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE:


ON. FILIPPO BUBBICO- VICE MINISTRO DELL’ INTERNO

DOTT. MARCELLO PITTELLA- PRESIDENTE REGIONE BASILICATA


DOTT.SSA CLAUDIA DATENA- DIRIGENTE MIUR BASILICATA


DOTT. LUIGI CERCIELLO RENNA- ANAC OSSERVATORIO APPENNINO MERIDIONALE DIRETTORE SCIENTIFICO DEL CORSO UNIVERISTARIO DI LEGALITA’ AGROAMBIENTALE


DOTT. PAOLO SIRNA - QUESTORE DI MATERA

TEN. COL. ROBERTO FABIANI - COMANDANTE CARABINIERI PROVINCIA DI MATERA

MAGG. MAURIZIO LAURITO - COMANDANTE CARABINIERI COMPAGNIA DI TRICARICO


DOTT. FRANCESCO SANSEVERINO- SINDACO DI GRASSANO

DOTT. FRANCESCO DE GIACOMO- PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MATERA

DOTT. FRANCESCO AULETTA - SINDACO DI GARAGUSO


PROF.SSA MARCELLA ANNA MARSICO- DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO A. ILVENTO

PROF. PIETRO CARMINE IZZI DIRIGENTE SCOLASTICO “C. LEVI”.

DOTT. PANCRAZIO TOSCANO - PRESIDENTE REGIONALE FIDAS







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo