HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

dalla Pro Loco di Rionero in Vulture ,“Cantine in Festa”

11/10/2016

La vendemmia è uno dei “momenti” più importanti del processo di vinificazione e consiste nella raccolta delle uve da vino. Quale sia il momento giusto per vendemmiare è difficile stabilirlo scientificamente. Di solito avviene quando le uve sono perfettamente mature e questo lo può stabilire solo un agronomo o un vignaiolo esperto, di quelli che passano le giornate in vigna con un occhio sul grappolo e uno rivolto al cielo per tenere d’occhio le condizioni ambientali.

E si terrà il 29 e 30 Ottobre con inizio alle ore 18, nel periodo pieno della vendemmia dell’Aglianico del Vulture (tradizionalmente dalla seconda metà di Ottobre alla prima metà di Novembre) “Cantine in Festa”, l’evento dedicato al “rosso” più famoso della Basilicata.
Organizzata dalla Pro Loco di Rionero in Vulture e dal Comune di Rionero con il sostegno dell’Ass. Arcadia, l’Ass. Le Monadi e La Goriziana e la collaborazione di Pro Loco Barile, Onav, Radio Vulture, Aglianica, Rockin’Rio, Vulcanica, Centro Comunale Anziani, Scuola di Musica Ordomanso e Nb Network.
L’evento si terrà nello storico Piano delle Cantine “Maria Catenacci Rubino” in prossimità della Scuola Media Granata nell’ambito di due giornate dedicate alle grandi degustazioni di prodotti vinicoli e gastronomici, all’arte e alla musica. Il mercatino dei prodotti tipici di qualità del Vulture, la grande cucina locale, i seminari di degustazione, le mostre d’arte, la poesia, la musica popolare, l’animazione in costume saranno gli ingredienti di due memorabili giornate- evento dove gli spettatori avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica.
“La manifestazione – riferisce il Presidente della Pro Loco Christran Strazza – mira non solo alla valorizzazione dei prodotti tipici della nostra regione ma anche a porre l’attenzione sulla riqualificazione di uno dei luoghi più suggestivi ma dimenticati della nostra città. Con l’Amministrazione Comunale che si è mostrata attenta alla questione, ci siamo attivati affinché il Piano delle Cantine ridiventi nuovamente funzionale non solo per questa occasione ma per tutte le organizzazioni che ne faranno richiesta per riattivare uno dei cuori delle cantine custodi dell’oro della nostra città: l’Aglianico del Vulture”.

L’Aglianico del Vulture che ben si sposa con i prodotti tipici di questa terra sarà il protagonista insieme ai legumi e ai funghi. A questi si accompagnerano le celeberrime castagne del Vulture, i derivati delle carni suine e il noto pecorino di Filiano dop, formaggio a latte credo di origini antiche, prodotto dai pastori durante la transumanza.

L’ingresso è gratuito.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo