|
L’associazione culturale BOOM! all’Unibas per avvicinare i giovani |
---|
11/10/2016 | Mercoledi 12 e giovedi 13 Ottobre l’associazione culturale BOOM! all’Unibas per avvicinare i giovani e le persone con disabilità all’arte.
Dalle 9 alle 13 aula Newton della facoltà di Ingegneria, nell’ambito della manifestazione Arteneo curata dall’associazione universitaria Sui-generis.
Il progetto di questa edizione è rivolto agli studenti del liceo musicale.
BOOM! è un polo artistico-musicale nato con lo scopo di sviluppare prevalentemente attività musicali o comunque legate alla musica. Inoltre importante finalità dell’associazione è creare collaborazioni con altre realtà associative del territorio.
In questa ottica sono stati sviluppati numerosi progetti artistici e culturali in cooperazione con numerose associazioni culturali. L’ultima in ordine di tempo è Arteneo nell’ambito della quale alcuni dei docenti di BOOM! cureranno tutte le attività mattutine.
Mercoledi 12 s’inizia con il seminario di ritmica tenuto da Pierluigi Delle Noci maestro di batteria e direttore di BOOM!, accompagnato dagli insegnanti di basso e pianoforte Vito Santamato e Giuseppe Telesca; seguirà lo spettacolo musicomico di Bulsara e Telesca e una lezione aperta di disegno tenuta da Fabiana Blemonte.
Giovedi 13, seconda parte del seminario di ritmica e concerto lezione del Maestro di tromba Pino Melfi che, insieme a Giovanni Francesca alla chitarra, Frank Lacapra al basso, Pasquale Fiore alla batteria e Alessandro Tedesco al trombone, porterà in Ateneo il progetto musicale Jack & Rozz, nato per far dialogare jazz e rock.
Infine lezione aperta di meditazione con Emanuela Ferrara.
Entrambi i giorni dalle 16 alle 18 si terrà un seminario sull'autismo Comunicare con l’arte a cura delle associazioni Ala e La Filippide.
.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|