HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avviso per 30 borse di perfezionamento musicale presso il “Cet” di Mogol

7/10/2016

Saranno trenta i giovani artisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che potranno partecipare, con borse di studio individuali, ai corsi di perfezionamento musicale per interpreti, autori di testo e compositori del “Centro Europeo di Toscolano” diretto da Mogol.
La Giunta regionale ha approvato l’Avviso Pubblico relativo al progetto “Residenze musicali” redatto dall’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Cooperazione Internazionale, per un costo complessivo pari a novanta mila euro.

L’iniziativa “Residenze Musicali” riveste carattere di notevole valenza formativa e sociale, in quanto annette al trasferimento di insegnamenti fondamentali della musica l'opportunità di crescita e di socializzazione delle giovani generazioni.

La competenza e la professionalità dei docenti impegnati nei corsi di perfezionamento e la validità dell'offerta formativa proposta dal Cet è già stata sperimentata in edizioni precedenti coinvolgendo un numero considerevole di giovani artisti lucani per ciascuna edizione, tra i quali anche l'interprete Arisa.

Sono di alta levatura professionale ed artistica i docenti impegnati nei corsi di perfezionamento. Tra questi: Mogol, Mario Lavezzi, Oscar Prudente, Alfredo Rapetti, Giuseppe Anastasi, Giuseppe Barberi, Carla Quadraccia, David Poggiolini, Massimo Bombino, Maurizio Bernacchia. Tra gli operatori della discografia e autori noti: Biagio Antonacci, Gianni Bella, Paolo Belli, Riccardo Cocciante, Raf, Ornella Vanoni, Luca Barbarossa, Edoardo Bennato, Nicolò Fabi, Umberto Tozzi, Celso Valli, Fio Canotti.

La formazione, il perfezionamento e il successivo stabile inserimento nel mondo del lavoro dei giovani inoccupati e disoccupati residenti nel territorio della Basilicata nel settore delle arti visive, musicali e di interpretazione mira a sviluppare il capitale umano dei giovani inoccupati e disoccupati. Sono questi gli scopi del "Patto con i giovani: un investimento per il futuro della Basilicata" da cui prende le mosse il progetto.

Durante i corsi di perfezionamento saranno utilizzate tutte le strutture e attrezzature tecniche, musicali e sportive presenti presso al sede operativa del Centro Europeo di Toscolano. La collocazione dei beneficiari della borsa di studio nelle diverse categorie avverrà su indicazione dei selezionatori dei candidati. Le borse di studio non sono cumulabili con altre borse di studio o premi in danaro a qualsiasi titolo conferite nell'anno 2016 con il contributo della Regione Basilicata.

Saranno ammessi alla procedura di selezione i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: età compresa tra i 18 e i 35 anni; cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea; residenza, da almeno sei mesi, in uno dei Comuni della Basilicata; possesso del diploma di scuola media superiore o titolo equipollente, conseguito anche all'estero. I requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. La candidatura dovrà essere inviata via mail entro trenta giorni dalla pubblicazione dell’Avviso Pubblico, sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata. Lo stesso sarà anche pubblicato sul portale della Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo