HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sviluppo Basilicata e Confapi: convegno sulla crescita dei territori lucani

5/10/2016

Il Comune di Pisticci ha organizzato un convegno dal titolo 'La sfida possibile: ruolo attuale e prospettico di Sviluppo Basilicata a sostegno dei territori lucani', in collaborazione con Sviluppo Basilicata e Confapi Matera.
L'incontro tematico, previsto presso la Sala Consiliare della Delegazione Comunale di Marconia, si aprirà con i saluti del Sindaco Viviana Verri e del presidente della Confapi Massimo De Salvo, a cui farà seguito la testimonianza di una giovane imprenditrice pisticcese Maria Pascucci e l'intervento di Marco Ponzio, direttore Business Unit di Sviluppo Basilicata, che illustrerà gli strumenti agevolativi e finanziari che la società gestisce per conto della Regione e che sono destinati alle imprese lucane. Le conclusioni saranno affidate all'amministratore unico di Sviluppo Basilicata Giampiero Maruggi.
Lo scopo dell'iniziativa è promuovere gli strumenti finanziari e agevolativi a disposizione delle imprese lucane, ampliando di fatto la platea dei potenziali fruitori.
Le misure regionali di sostegno alla nuova imprenditoria, le agevolazioni per l’accesso al credito, l’avvio della programmazione regionale 2014-2020 e il processo di trasformazione in atto di Sviluppo Basilicata in società finanziaria della Regione sono i temi principali dell'incontro, fortemente voluto da Confapi Matera proprio per creare sinergie utili con le amministrazioni locali, con l'obiettivo principale di orientare soprattutto i giovani nell’avvio di nuove attività d’impresa, incoraggiandoli a restare in Basilicata.
“I Comuni – dichiara il presidente di Confapi Matera Massimo De Salvo - possono essere agenti di sviluppo anche con il supporto delle Associazioni imprenditoriali, fornendo nuovi servizi, agevolando la realizzazione di investimenti, creando occasioni di lavoro. Noi offriamo disponibilità e competenza a collaborare per lo sviluppo delle piccole e medie imprese, le uniche che garantiscono occupazione locale. Alcuni comuni, come per esempio Pisticci, logisticamente e per dotazione di servizi e infrastrutture, godono di una posizione migliore di Matera e, pur avendo perso molto dei fasti di un tempo, conservano enormi potenzialità di recupero e di crescita. Molti paesi negli ultimi anni hanno subìto una regressione sociale ed economica - conclude il Presidente - Per questo motivo Confapi agirà da catalizzatore sul territorio per spiegare ai giovani le opportunità loro offerte e assistere le imprese nell’attingere agli strumenti di accesso credito”.
Dal canto suo, il Sindaco di Pisticci Viviana Verri ha riproposto alcuni temi importanti per la sua comunità, tra cui il rilancio della Valbasento anche attraverso la riduzione dei costi energetici, l’istituzione di una zona franca che agisca sulla leva fiscale per attrarre nuovi investimenti e la bonifica dell’area.
Il convegno si terrà il 7 ottobre alle ore 17:30.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo