HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Mig F@mu, la giornata nazionale delle famiglie

5/10/2016

Domenica 9 ottobre 2016, dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00, il MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” aderisce alla terza edizione di F@MU, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, iniziativa promossa in tutta Italia dalla Kids Art Tourism.
Si tratta di un giorno in cui poter visitare i musei in modo speciale, con tutta la famiglia, su tutto il territorio del Paese. Le istituzioni si aprono ai più piccoli e alle loro famiglie, con speciali attività didattiche e giochi a tema, pensati apposta per l'occasione. Il museo, luogo magico e sempre più interattivo, si fa spazio dove vivere momenti fervidi di creatività ed originalità. La famiglia si ritrova assieme al museo per godere dell'arte, per scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri.
Il MIG – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, sempre sensibile alle esigenze dei suoi piccoli visitatori, si proporrà in una veste nuova, come “MUSEO FORMATO FAMIGLIA”, riservando a genitori e figli visite guidate alla mostra che il Museo dedica ad Hans Arp e Alberto Viani. Ogni incisione o litografia selezionata dai visitatori, verrà indicata da coloratissimi segna opera e, così, via via riconosciuta e raccontata ai bambini come segno, forma e contenitore di emozioni. In più, accolti in un’atmosfera speciale, i giovani protagonisti con i loro genitori si vedranno coinvolti nel tema conduttore di quest'anno: una vera e propria festa per ricordare il Walt Disney, il re del cinema di animazione, in occasione dei cinquant'anni dalla sua scomparsa. Il suo contributo più grande alla settima arte risiede sia nell'aver inciso profondamente nel rapporto immagine-musica, sia nell'aver creato i più grandi personaggi dei cartoni animati esistsenti, dando a ciascuno di loro stili e personalità di grande valore educativo. Tra questi, Topolino è, secondo molti, il suo alter ego.
Nelle sale del MIG-Biblioteca si vivrà tutti insieme il magico mondo di Walt Disney attraverso la proiezione continua dei suoi film e una speciale attività didattica che vedrà i bambini partecipanti diventare dei piccoli registi. Ogni bambino, infatti, dopo aver scelto il personaggio Disney prediletto, verrà chiamato ad immaginare e a disegnare il paesaggio nel quale sviluppare un proprio racconto d'invenzione. Ogni disegno, ogni storia verrà collocata all'interno di un palcoscenico in miniatura, appositamente creato dallo staff del Museo e ciascun regista-junior avrà la sua foto insieme alla sua piccola opera.
Infine, quest'anno, i disegni dei piccoli ospiti del MIG parteciperanno al concorso nazionale indetto da F@MU che, oltre a proclamare tre vincitori ai quali verrà assegnato un cofanetto di nuovissimi libri della Collana su Matì e Dadà offerti dalla Casa Editrice Sillabe, invierà i disegni ricevuti direttamente ai bambini di Amatrice, impossibilitati a partecipare alla giornata F@Mu di questa edizione nel loro Museo, inaccessibile perché parzialmente distrutto dal terremoto del 24 agosto scorso. Un motivo in più per condividere una giornata in famiglia e riscoprire il piacere di un'esperienza unica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo