HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce “Radio Partenope”: la prima ed unica web radio di musica napoletana

12/02/2012

“Lontano da Napoli e nostalgia di casa? Da anni lavori fuori dalla splendida Partenope ma con il cuore e l’anima sempre pronti ad ascoltare le più celebri canzoni napoletane? Da oggi c’è un modo per sentirsi più vicino alla tua terra “Radio Partenope neapolitan music only”, per intenditori partenopei e non solo…”

E’ questo il claim della campagna pubblicitaria di Radio Partenope (www.radiopartenope.it), la prima ed unica web radio di musica napoletana lanciata da Città di Partenope (www.cittadipartenope.it), il progetto di responsabilità sociale ideato e promosso dal pubblicitario napoletano Claudio Agrelli con l’obiettivo si creare una campagna pubblicitaria permanente sulla diffusione del senso civico e l’esportazione di un’immagine positiva di Napoli e dei napoletani.



La programmazione, pensata dal direttore artistico Mario Coni, è divisa in fasce orarie: dalle 07 alle 16 C’era una volta Napoli: i grandi brani della Napoli in Carrozzella, dalle 16 alle 19 Napoli Contemporanea: la nuova musica Napoletana, dalle 19 alle 01 del mattino Napoli classica: i grandi successi della musica Napoletana, dalle 01 alle 07 Carosello Napoletano: Musica napoletana senza limiti. Ventiquattrore ore no stop di ottima musica napoletana, per imparare a conoscere e riscoprire un repertorio fatto di canzoni d’amore, tarantelle e rap attualissimi.

Unici intervalli ogni trenta secondi sono i “messaggi ai partenopei” dove personaggi come Raffaele La Capria, Massimo Cacciari, Enrico Bertolino, Enzo Avitabile, il Cardinale Crescenzio Sepe, Red Ronnie, Gigi Rivieccio, Francesco Paolantoni suggeriscono agli ascoltatori quali sono i comportamenti da seguire per una migliore vivibilità a Napoli, e le “voci di Partenope”, messaggi di semplici cittadini sul senso civico e la legalità, evidenziando così la parte più virtuosa di una città.



“Radio Partenope- dichiara il fondatore di Città di Partenope Claudio Agrelli- ha l’obiettivo di diffondere la cultura partenopea nel mondo. Una cultura ricca di storia che affonda le sue radici artistiche proprio nella musica, qualcosa di ben lontano da immagini stereotipate o cantanti neomelodici che invadono le tv locali e talvolta vengono ridicolizzati sulle reti nazionali e sul web. Con Radio Partenope vogliamo far rivivere i grandi successi della canzone napoletana, sia antica che contemporanea, cantata rigorosamente in lingua napoletana.

Niente news o pubblicità, niente fastidiose interruzioni, ma solo poesia capace di far sentire vicina l’amata Napoli in ogni parte del globo.

Radio Partenope è una web radio che vuol diffondere le radici della cultura napoletana attraverso la sua canzone, apprezzata e cantata in tutto il mondo, dal 1200 ad oggi. Le emozioni di una storia antica, di un popolo che non ci sta ad essere associato a stereotipi negativi collegati a cattive amministrazioni e criminalità organizzata. Radio Partenope è l’unica radio worldwide che trasmette un genere musicale rigorosamente cantato in lingua napoletana.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo