HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano: La Pro Loco saluta le volontarie del servizio civile

4/10/2016

Hanno concluso oggi - 4 ottobre - la loro esperienza le volontarie del Servizio civile – Donatella Oppido e Francesca Pace - impegnate nella Pro Loco Filiano nel progetto “Basilicata: le vie del sacro” promosso dall’Unpli Basilicata.
Per l’occasione, nel pomeriggio, nel Centro sociale “Prof. G. Lorusso”, il presidente Vito Filippi, affiancato dall’Operatore locale di progetto Vito Sabia, le ha salutate e ringraziate a nome di tutto il direttivo per la scelta operata a favore della Pro Loco Filiano. Ha affermato il presidente Filippi: «Esprimo riconoscenza alle ragazze del Servizio civile per l’ottimo lavoro svolto con impegno e serietà e per aver contribuito alla crescita della nostra associazione. Mi auguro d cuore che possiate rimanere nella nostra associazione continuando a collaborare mettendo a disposizione il vostro tempo libero e la vostra esperienza acquisita».
Dopo i saluti, le volontarie Donatella e Francesca hanno tracciato un bilancio delle conoscenze e competenze acquisite nel progetto e nelle attività delle quali sono state protagoniste. Le ragazze, in questi dodici mesi, hanno supportato le attività dell’ente, nel rispetto dei principi costituzionali della solidarietà, della partecipazione e dell’inclusione sociale. In particolare, le ragazze si sono occupate di comunicazione, promozione del territorio, accoglienza dei cittadini e turisti, organizzazione di eventi culturali, attività sociali.
Francesca: «Ogni giorno per noi ha rappresentato un’occasione di crescita personale, sia dal punto sociale che pratico». Donatella: «L’obiettivo principale che abbiamo inteso raggiungere è stato quello di creare un volume – che sarà dato alle stampe a breve -, ricco di foto e di testimonianze, per dare modo a tutti di conoscere la storia “religiosa” della nostra parrocchia».
In conclusione i saluti dell’Operatore locale di progetto Vito Sabia che ha ricordato che scelte come queste nutrono il senso civico e accrescono culturalmente un territorio. «Voglio fare un grande in bocca al lupo per il futuro a Donatella e Francesca – ha detto Sabia -, con l’auguro che l’esperienza appena conclusa possa rappresentare un elemento di valore in più per il futuro. Senz’altro la nostra Associazione ha ricevuto un beneficio importante dal loro impegno quotidiano. Non smettete di camminare e continuare a riversare la vostra vitalità, la vostra professionalità nella nostra associazione e nella nostra comunità. Grazie perché siete state preziose e perché ci avete insegnato molto».
Presto, sempre grazie al Servizio Civile Unpli, in Pro Loco Filiano entreranno due nuovi volontari che saranno impegnati nella realizzazione del progetto “Basilicata: una bella scoperta” per promuovere le risorse culturali da potenziare e da renderle fruibili a tutti, i beni culturali da conoscere e visitare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo