|
Seminario regionale dell'’A.N.DI.S. a Policoro |
---|
3/10/2016 | L’A.N.DI.S. (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), la più grande associazione professionale dei dirigenti scolastici italiani, riconosciuta dal MIUR come soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola, organizza per martedì 4 ottobre 2016, con inizio alle ore 10.30, c/o l’Istituto Comprensivo 2 di Policoro un Seminario Regionale destinato ai Dirigenti Scolastici della Basilicata sui temi: “Utilizzo dell’Organico dell’Autonomia - Valutazione dei Dirigenti Scolastici”.
L’evento fortemente voluto dalla Presidente Regionale dell’ANDIS-Basilicata, Prof.ssa Maria Carmela Stigliano, Dirigente dell’I.C. 2 di Policoro, vedrà la partecipazione di personalità di prestigio dell’amministrazione scolastica: Claudia DATENA, Direttore Generale dell’U.S.R.; Nicola CAPUTO, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale; Anna PEDIO, Dirigente del Sistema Scolastico Regione Basilicata.
Per l’occasione saranno presenti i vertici nazionali dell’ANDIS: il presidente Paolino Marotta, il responsabile nazionale della Formazione Vincenzo Petrosino, il segretario amministrativo Gregorio Iannaccone, il preside lucano Michele Giammatteo membro del Direttivo Nazionale.
L’ANDIS della Basilicata assegna all’iniziativa grande interesse professionale, considerati i molteplici cambiamenti introdotti dalla Legge 107/2015. Oggi, infatti, è sempre più avvertita l’esigenza di cogliere la direzione di marcia di una complessa legge di riforma del sistema scolastico che, dopo un primo anno di sofferta implementazione, continua a sollevare problematiche e criticità. I dirigenti scolastici esprimono a ragione i segni di un disagio professionale profondo, impegnati come sono ad assolvere incombenze amministrative e gestionali sempre più gravose, che impediscono loro di farsi carico sistematicamente degli esiti di apprendimento degli alunni. Dirigere scuole, un compito davvero arduo, se si pensa a quanto sia diventata complessa negli ultimi anni la gestione delle istituzioni autonome e a quanto sia difficile coordinare l’attività del personale della scuola e orientarla verso traguardi di successo.
La presidente regionale
Maria Carmela Stigliano
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|