HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce l’applicazione che rivoluzionerà le verifiche sulla sicurezza alimentare

27/09/2016

La Chemichal Services Srl annuncia l ’uscita sui principali store della CHEMICHAL APP La CHEMICHAL APP è rivolta a tutte le attività del settore alimentare in Italia e all’estero e permette la tracciabilità di un prodot to alimentare dalla produzione alla vendita finale permettendo il ritiro in modo immediato delle merci non conformi, tutelando s empre più il consumatore finale. Niente più rischi quindi dovuti ad un richiamo lento di un alimento c ontam inato, ma basterà un semplice clic! La CHEMICHAL APP inoltre semplifica la gestione del metodo HACCP e della relativa documentazione permettendo così un sostanziale risparmio di tempo , economico e di carta. Il Responsabile dell’idea nonché Amministratore della Chemichal Services Srl ha dichiarato: “Il nostro slogan è : proteggiamo i consumatori e il nostro ambiente; 100% HACCP – 0% CARTA; il nostro obiettivo è garantire sempre di più e in modo sempre più semplice ed efficace la tracciabilità alimentare e semplificare al massim o la gestione del metodo HACCP che viene spesso presentato come qualcosa di complicato soprattutto per le piccole aziende che sono costrette a districarsi fra decine di registri da compilare e fascicoli da tenere in ordine ogni giorno . Con la nostra applic azione tutto diventa più semplice, meno ingombrante e a portata di smartphone... o a po rtata di mano. Siamo orgogliosi di questa innovazione che prevede già altre versioni per altri settori già nel 2017 ” . La CHEMICHAL SERVICES SRL è presente su tutto il terr itorio nazionale e offre servizi reali alle imprese affiancandole e supportandole passo dopo passo nei processi di adeguamento alle normative in vigore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo