HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via venerdi a Matera la prima edizione de “I Sassi d’oro”

27/09/2016

E’ tutto pronto a Matera per ospitare “I Sassi d’Oro”, la prima manifestazione nel Mezzogiorno dedicata all’impresa della post produzione cinematografica. L’iniziativa, in programma venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre, è nata con l’obiettivo di valorizzare le professionalità che in Basilicata si occupano delle fasi finali della produzione di un film quali il doppiaggio, il montaggio e l’elaborazione digitale delle sequenze con effetti speciali. Nel corso delle due giornate, a Palazzo Lanfranchi, e presso la sede materana di “ConUnibas”, saranno realizzati 10 workshops nel corso dei quali saranno affrontati i temi della sonorizzazione, dell’adattamento-dialoghi in italiano per il cinema, del doppiaggio, della vita commerciale di un film, dall’home video alle piattaforme digitali, di come fare impresa creativa a Los Angeles, di come creare una start-up in Basilicata e dei sottotitoli per non udenti. Sabato sera la cerimonia di consegna dei premi “I Sassi d’Oro – Amaro Lucano” alle migliori categorie del cinema, chiuderà la manifestazione, ideata e organizzata da “D-HUB Studios”, sostenuta dal Programma SensiContemporanei, dall'Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Regione Basilicata, con la sponsorizzazione di "Amaro Lucano”, “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica”,“l’Istituto Alberghiero “I.I.S. A. Turi” di Matera, e le realtà locali di post-produzione, come “DigitalLightHouse” e “RWM Broadcast”. Alla cerimonia che si svolgerà a “Casa Cava”, presentata da Giancarlo Magalli, parteciperanno i rappresentanti delle grandi produzioni e distribuzioni italiane e straniere. “ll progetto vuole coinvolgere e sostenere i giovani lucani che intendono intraprendere professioni legate al cinema a partire dalla post-produzione audio e video. L'iniziativa è progettata per continuare negli anni - spiegano gli organizzatori dell’evento - e, al contempo, per promuovere settori specifici della filiera dell'audiovisivo con ricadute economiche nel territorio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo