HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parte da Lauria una “carovana emozionale” verso Matera2019

23/09/2016

“Una grande Marcia d’amore per la Cultura, una “carovana emozionale” capace di arrivare al cuore di ogni cittadino lucano, nella riscoperta del nostro patrimonio e di un modello di sviluppo Etico-Sostenibile”.
Con queste parole Tomangelo Cappelli, dell’Ufficio Turismo e Cultura di Regione Basilicata, ha introdotto giovedì mattina a Lauria, nell’incontro di avvio del progetto, l’iniziativa che si terrà i prossimi 20 e 21 marzo e che si propone di attivare, con la nuova programmazione 2014/2020, un Modello di Sviluppo Etico-sostenibile improntato sui programmi regionali “VVV: Vivi una Vita che Vale” e “VCV: Viaggio al Cuore della Vita”.
“L’obiettivo principale dell’iniziativa - ha spiegato Cappelli - è quello di intercettare i flussi turistici previsti per il 2019 con la promozione di Itinerari Emozionali attraverso pacchetti specifici incentrati sulla rete dei 131 borghi lucani coinvolgendo tutti gli operatori di settore per utilizzare le potenzialità ricettive regionali e dare nuovo impulso all’occupazione nei settori della cultura, arte creatività, spettacolo, enogastronomia, artigianato”.

All’iniziativa, oltre al Comune di Lauria e a quello di Scanzano Jonico (dove si è tenuta nelle scorse ore analoga presentazione della manifestazione), hanno già aderito, tra gli altri il MIBACT, MIUR, Istituto Nazionale d’Architettura, Confesercenti, e i tre sindacati confederali – Cgil, Cisl e Uil – presenti a Lauria con i rispettivi segretari regionali Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, la Unpli (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) rappresentata durante l’incontro da Pierfranco De Marco, molti operatori scolastici, del settore turistico e associativo.
“La cultura è fattore strategico nelle azioni politiche di rilancio della nostra regione – ha affermato nel suo saluto il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, che ha preso parte all’incontro insieme agli assessori alla Programmazione e alla Cultura Lucia Carlomagno e Antonino Amato - ma è necessario che le varie comunità facciano rete nell'ottica di un appuntamento importante come Matera2019”.

La Marcia partirà il 1 ottobre, esattamente 131 giorni prima delle manifestazioni conclusive a Scanzano e Lauria, quando giorno dopo giorno ogni Comune si passerà il testimone del messaggio dell’evento coinvolgendo le scuole e il borgo attraverso appositi laboratori emozionali. Una lunga catena di esperienze ed emozioni, fino ad arrivare così alla due giorni clou della Marcia vera e propria, che si terrà il 20 e 21 marzo nelle due città capofila e che terminerà con lo spettacolo “Scanzonissima” con la probabile partecipazione di Rocco Papaleo e la band di “Basilicata Coast to Coast”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo