|
‘Pianta un albero nel tuo bosco!’ a Guardia Perticara |
---|
22/09/2016 | Crescono gli alberelli piantati lo scorso 25 agosto nel bosco ‘Amendola’, nell’ambito dell’iniziativa “Pianta un albero nel tuo bosco!”, una delle tante attività del variegato palinsesto della Rassegna di Cultura, Arte, Innovazione 2016 denominata “Il Borgo delle Idee”, che l’Amministrazione comunale di Guardia Perticara ha supportato affinché si potesse realizzare nella sua prima edizione.
L’iniziativa ben riuscita, grazie al supporto anche dell’Area Programma Val d’Agri e degli operai della forestale, è il primo esperimento che si vorrà portare avanti sia nel comune di Guardia Perticara, che in altre aree della Basilicata.
Come è a tutti noto, la Lucania deriva la sua etimologia dal termine ‘lucus’ che dalla parola latina in italiano acquista il significato di ‘bosco’. La nostra regione era difatti denominata dagli antichi ‘terra dei boschi’ per la presenza prepotente di una natura fitta e lussureggiante, in cui predominavano ampie distese di alberi di ogni genere, dai pini agli abeti, dai cerri alle querce ai faggi. Di queste oggi ne sopravvive solo una parte in luoghi di affascinante bellezza. Basti pensare alla ‘Faggeta di Moliterno’ o alla ‘Foresta dell’Abetina’ di Laurenzana e ai tanti boschi che fanno della Basilicata un luogo d’incanto e di antiche leggende e ritualità.
L’intento, dunque, è quello di trasformare l’iniziativa in un rito, il rito della piantagione degli alberi, che verrà ripetuto nell’ambito di altri progetti o format, per continuare nel lavoro di recupero di quelle radici ancestrali a cui tutte le comunità lucane sono ancora legate, senza dimenticare l’importanza vitale dell’albero per il benessere dei nostri territori e del pianeta intero. L’albero è vita. L’albero è l’ossigeno degli esseri umani. Per questi motivi per ogni albero che si taglia bisognerebbe piantarne due, dieci, cento. Una sensibilità che dovrebbe essere sentita e condivisa.
Sono tante le iniziative legate alla piantagione dell’albero presenti in tutto il mondo, perché si fa sempre più grande la consapevolezza della sua importanza per la vita del pianeta e per far fronte ai grandi cambiamenti climatici che si fanno ormai prepotenti. Tra queste ricordiamo quella dell’India, nello stato dell’Uttar Pradesh, dove sono stati piantati 50 milioni di alberi in un solo giorno nell'ambito di un progetto di riforestazione e lotta all'inquinamento, come riportato dall’organizzazione internazionale LifeGate.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|