HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via a Matera la prima edizione de ‘I sassi d’oro’

22/09/2016

L'impresa cinematografica della post produzione protagonista a Matera, venerdì 30 settembre e sabato primo ottobre, per la prima edizione de “I Sassi d’Oro”. L’iniziativa, la prima del genere nel Mezzogiorno, ha come scopo quello di valorizzare le professionalità che in Basilicata si occupano delle ultime fasi che seguono la ripresa di un film quali il doppiaggio, il montaggio e l’elaborazione digitale delle sequenze con effetti speciali. La manifestazione, ideata e organizzata da “D-HUB Studios”, è sostenuta dal programma “SensiContemporanei”, dall'Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Regione Basilicata, ed ha come main sponsor "Amaro Lucano”, “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica” e l'Istituto Alberghiero “ISS A. Tito”. In programma per la prima giornata dell’evento, a Palazzo Lanfranchi, workshop pensati per mettere a confronto distributori italiani e stranieri, professionisti del settore della post-produzione, giovani lucani neo laureati o provenienti dalle scuole professionali e reti cinematografiche locali. Gli incontri continueranno nella giornata di sabato primo ottobre, presso la sede universitaria “ConUnibas - Comincenter”, dove saranno affrontati temi legati al fare impresa creativa in Basilicata. In serata, presso “Casa Cava”, nel cuore della città antica e del sasso Barisano, si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi “I Sassi d’Oro – Amaro Lucano” alle migliori categorie del cinema. La cerimonia, presentata da Giancarlo Magalli, vedrà a Matera i rappresentanti delle grandi produzioni e distribuzioni italiane e straniere. Di rilievo anche la giuria dell’evento composta da Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica, la regista Wilma Labate, Roberta Mattei attrice di "Veloce come il Vento” girato in Basilicata e di "Non essere Cattivo” e Paride Leporace, direttore della “Lucania Film Commission”. “ Il progetto vuole coinvolgere e sostenere i giovani lucani che vogliono intraprendere professioni legate al cinema a partire dalla post-produzione audio e video. L'iniziativa è progettata per continuare negli anni - spiegano gli organizzatori dell’evento - e, al contempo, per promuovere settori specifici della filiera dell'audiovisivo con ricadute economiche nel territorio ”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo