|
Montalbano, cala il sipario sulla prima edizione di “Sui binari della scrittura” |
---|
17/09/2016 | Si è conclusa ieri sera a Montalbano Jonico, con l’ultimo dei 10 appuntamenti in calendario, la prima edizione della rassegna letteraria “Sui binari della scrittura”, curata dal giornalista Antonello Lombardi e promossa dall'Amministrazione comunale e in particolare dall'assessorato alla Cultura della cittadina lucana.
La rassegna, inaugurata il 22 luglio scorso, ha offerto incontri di alto livello su temi diversi, che hanno richiamato sempre un grande pubblico.
A portare i saluti conclusivi, ieri sera, c'erano il sindaco Piero Marrese e l'assessore alla Cultura Ines Nesi, che hanno sottolineato come la rassegna abbia rappresentato il fiore all’occhiello dell’offerta culturale della città di Lomonaco: “Sui binari della scrittura è un progetto culturale che ruota attorno a letteratura, saggistica e grandi inchieste, ma è anche un momento di incontro e di dialogo, perchè grazie alla presenza di autori ed ospiti rappresenta, altresì, un momento utile per approfondire i temi del momento. In questo senso - hanno sottolineato - siamo riusciti a perseguire uno degli scopi principali della rassegna, ovvero la promozione dei libri intesi come strumento di condivisione e conoscenza; non semplici oggetti da vendere". La presenza di numerosi giovani che hanno partecipato attivamente ai singoli incontri, ha conferito un ulteriore valore a questo progetto, al quale abbiamo creduto sin dall’inizio. Senz’altro - hanno concluso - il nostro è un arrivederci all’anno prossimo”.
Un ricco parterre di ospiti, a partire dagli autori Maria Antonietta D'onofrio, Andrea Leccese, Giovanni Di Lena e Grazia Giannace, ha contribuito a spegnere magicamente i riflettori sulla prima edizione della kermesse. Presenti anche gli artisti Giuseppe Ranoia e Silvia Barletta, il maestro Antonio La Cava con il suo “Bibliomotocarro”, Andrea Tuzio e il gruppo jazz “Kaddour Quartet”, che ha chiuso ufficialmente la serata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|