HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione “Basilicata terra acqua fuoco e cuore d’ argilla ” a Tricarico

16/09/2016

Il 17 settembre alle ore 18:00 nella sala conferenze del castello normanno a Tricarico sarà presentato il volume “Basilicata terra acqua fuoco e cuore d’ argilla ”a cura della casa editrice Menabò- Creazioni d’arte- Pisticci, contestualmente sarà inaugurata la mostra degli acquerelli di Fabrice Moreau raffiguranti scorci dei 131 comuni della regione, la mostra resterà aperta dal 17 al 25 settembre.
Sabrina Lauria referente del GRUPPO FAI di Tricarico della Delegazione di Matera, ha condiviso in pieno l’iniziativa promossa dal Comune di Tricarico e della Casa editrice Menabò, perché perfettamente in linea con la mission del FAI e con l’intento di promozione e valorizzazione dell’intero territorio regionale.
Il volume, corredato dei testi di Carl Norac, e la mostra permettono al visitatore di percorrere i vicoli, le piazze, i sentieri, i monti, le vallate, del paesaggio lucano, cogliendo i colori, le atmosfere, le suggestioni di ogni singolo paese. Uno scenario fatto non di grandi emergenze ma di piccoli centri che una volta visti e conosciuti restano per sempre nel cuore con i loro colori, suoni, profumi, tradizioni. Un viaggio virtuale, raccontato da visitatori esterni al contesto locale, che lascia il segno nel ricordo e nell’immaginario e che mostra tutte le piccole tessere che compongono il variegato mosaico che è la Basilicata. La mostra si inserisce perfettamente all’interno di un luogo simbolo del centro storico di Tricarico il castello e la torre normanna.
Alla presentazione saranno presenti il Sindaco Angela Marchisella, il vicesindaco Paolo Paradiso, Carlo Pastore editore per Menabò, la presidente regionale del Fai Maria Xenia Doria, il Capo Delegazione di Matera e vicepresidente regionale Rosalba Demetrio, la giornalista Beatrice Volpe, l’attrice e narratrice Tonia Bruno.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo