HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:“Ucraina una guerra per procura” di Giacomo Gabellini

11/09/2016

Il libro di Giacomo Gabellini “Ucraina una guerra per procura” di 336 pagine, edito da Arianna Editrice, ed acquistabile al prezzo di 14,50 euro mette in rilievo che, Il crollo dell’Urss ridisegnò lo scenario, offrendo ai nazionalisti galiziani la possibilità di coronare final¬mente le mai sopite aspirazioni indipendentiste. Per capitalizzare questo obiettivo pensarono bene di diffondere in gran parte del Paese il proprio paradigma etno-culturale, incentrato sulla lingua galiziana, e successiva¬mente (1992) di appoggiare lo scisma del Patriarcato di Kiev decretato da Mykhailo Denysenko (in arte Filarete), al fine di infondere efficacemente il senso di appartenenza nazionale anche tra le fila degli ortodossi. Dopo il 1991, la Russia ha arretra¬to la sua frontiera occidentale a est di quasi mille chilometri, dal con¬fine tedesco alla frontiera con la Bielorussia. In questo modo il potere di Mosca è indietreggiato verso oriente più di quanto mai era accaduto nel passato. Dopo il disfacimento dell’Impero sovietico, Kiev ha ini¬ziato la sua lunga, non rettilinea marcia per arrivare a un allineamento con Europa occidentale e Stati Uniti e a un allontanamento dalla Rus¬sia. Questo processo ha rappresentato un punto di rottura nella storia russa. Il recente colpo di Stato in Ucraina è stato il momento in cui la Guerra Fredda è definitivamente finita per la Federazione russa. I cit¬tadini di Mosca, San Pietroburgo, Volgograd, Novgorod, Vladivostok hanno giustamente interpretato la “rivoluzione di Majdán Nezalžnos¬ti” come il tentativo degli Stati Uniti di spingere l’Ucraina nella Nato e quindi di preparare il terreno per la definitiva disintegrazione della Russia come Grande Potenza1 Malgrado la disponibilità a risolvere la problematica guerra alla Serbia e nonostante la sottoscrizione di un partenariato con la Nato sull’onda degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, Mosca ha regolarmente continuato a ricevere da Washington una serie di segna¬li piuttosto indicativi circa la volontà statunitense di impedire il ritorno della Russia al rango di grande potenza.
Una menzione speciale è stata inoltre riservata alla Nato, la cui espan¬sione verso est viene considerata da Mosca come una “minaccia di primis¬simo piano per la Russia”. Tramite la Strategia di sicurezza nazionale, approvata e firmata dal presidente Putin il 31 dicembre 2015, il Cremlino ha quindi sottolineato in maniera quanto mai franca e diretta come gli Usa e i loro alleati stiano tirando una corda che rischia di spezzarsi.



Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo