HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:“The magic of belle isle”, un film di Rob Rainer

8/09/2016

E’ disponibile in rete “ The magic of belle isle” di Rob Reiner, con Morgan Freeman e Virginia Madsen.
Monte Wildhorn, anziano scrittore di libri western, ormai stanco di scrivere e di vivere, dipendente dall'alcool e su una sedia a rotelle, si trasferisce per l'estate in una casetta sulle rive di un lago. Monte odia i cellulari “tutti quelli attaccati ai cellulari li sparerei”, ed esercita un fortissimo senso critico prima di tutto verso se stesso che lo allontana delle persone. In una piccola comunità che lo costringe a partecipare a funerali e cene e l’amicizia con una ragazzina di nove anni sveglia e caparbia, gli fanno ritrovare il gusto di vivere.
Monte, per occupare la casa sul lago, è costretto ad occuparsi del cane del padrone di casa, musicista in tourneè. La sua ruvidezza viene pian piano scossa dai vicini di casa, Charlotte O'Neil, una mamma divorziata con tre figlie, e Carl, un ragazzo ritardato. Tra lezioni di immaginazione alla piccola Finnegan O'Neil e la riscoperta di sentimenti dimenticati dopo la morte della moglie, Monte si convince che la vita può ancora sorprenderlo e che ha ancora qualcosa da donare agli altri. Lentamente smette di bere e si convince, come non si stanca di ripetere alla piccola Finnegan, che “ la mente è la più grande libertà”.
E Finnegan impara a “immaginare” ,” a rincorrere il proprio cuore”, “a non smettere mai di cercare quello che non c’è…”
“The magico of belle isle” ha una trama semplice, sentimentale nel senso più alto del termine, con personaggi fragili e delicati, che nell'aprirsi agli altri manifestano tutto il dolore passato senza pudori. Persone vere, non quei caratteri spigolosi che attraversano la maggior parte dei film in circolazione.
Freeman è un attore che lascia il segno in ogni ruolo che interpreta, perché è capace di passare con disinvoltura dai film d'autore ai blockbusters ,senza mai dimenticare di portare sul set la propria bravura e sensibilità.
Abilissimo il regista Rob Reiner, che ci ha regalato, tra gli altri, "Stand by me" ed "Harry ti presento Sally" , nel mantenersi sempre in bilico sul crinale delle emozioni, senza mai scadere nel sentimentalismo, capace di regalare a Freeman e al cane Ringo, ribattezzato Macchia da Monte “ perché i cani non possono avere il nome di uno dei Beatles”, duetti esilaranti. Reiner aggiorna il genere "riscoperta della vita" con eleganza e buon gusto, e la bellezza dolce e ammorbidita di Virginia Madsen conferisce a Charlotte una vena sensuale e malinconica .Mostra coraggio nel dirigere e produrre un film apertamente sentimentale, senza personaggi estremi o provocazioni spesso inutili ma che fanno tendenza.Reiner , Freeman e la Madsen hanno talento e classe da vendere e il risultato dà loro pienamente ragione. Menzione di merito va a Flora, la più piccola delle O Neil, e al suo amico immaginario l'elefante Tony che riportano Monte alla macchina da scrivere.Sì perché Monte non scrive al computer e ascoltate con attenzione il perché vedendo il film.
Consiglio ai miei pazienti lettori questo film semplice e ben fatto che non si stanca di ricordarci che la scrittura, i libri sono” gli amici più fidati, capaci perfino di stare zitti quando abbiamo bisogno di riflettere”.

Bella 8 settembre 2016 Mario Coviello



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo