|
Al via Coord. Lucano ANCeSCAO – Associazione Nazionale Centri Sociali e Orti |
---|
4/09/2016 | Il 26 agosto a Sanzano Jonico presso la Sede del C.S.A. “Rocco Scotellaro”, i rappresentanti dei Centri Sociali di: Barile, Grassano, Lauria, Pisticci, Policoro, Scanzano e Tursi, con oltre 1.000 iscritti, hanno dato vita al 1° Coordinamento Lucano dell’Associazione Nazionale ANCeSCAO. Il Coordinamento ha per obiettivo instaurare una collaborazione permanente tra i vari centri idonea a migliorare qualsiasi aspetto della vita associativa; aumentare progressivamente le sinergie tra le diverse realtà; favorire forme di aggregazione tra i soci; combattere la solitudine e l’emarginazione in cui versano gli anziani; organizzare forme di attività che stimoli l’aspetto culturale dei soci al fine di migliorarne la qualità della vita.
A far parte del Coordinamento sono i rappresentanti dei Centri Sociali aderenti che a loro volta in sede assembleare, all’unanimità, hanno eletto alla guida del Coordinamento il rappresentante legale pro-tempore del Centro Sociale di Scanzano Jonico il Sig. Giuseppe (detto Mario) Vitale, mentre Vice è stato eletto il rappresentante legale pro-tempore del Centro Sociale di Barile, il Sig. Pasquale Grimolizzi.
In considerazione del fatto che troppo spesso le rappresentanze delle associazioni si disperdono a causa della trascuratezza istituzionale ( dopo la prima conferenza regionale che si terrà entro la seconda decade di Ottobre p.v.) è intenzione del Coordinamento Lucano ANCeSCAO, sottoporre all’approvazione dei soci un’ipotesi di piattaforma regionale che racchiuda alcune richieste in favore delle persone anziane atte a favorirne le condizioni e la qualità della vita. Detti atti, in seguito, saranno sottoposti all’attenzione delle istituzioni ove hanno sede i Centri Sociali aderenti.
Inoltre e in conclusione, altrettanto importante è l’intenzione del Coordinamento di promuovere un intercambio fra le generazioni partendo dalla musica, lo sviluppo qualitativo delle iniziative tendenti a realizzare attività culturali, ricreative, solidali, artistiche e conduzione degli Orti Sociali. Quest’ultimi rappresentano un modo per mettere insieme giovani e anziani per costruire rapporti non solo di tipo individuale, sociali ed ambientali, ma anche rapporti che hanno per interesse la natura in tutti i suoi aspetti, promuovere e sviluppare le amicizie e soprattutto fare cultura per la salute e la nutrizione, fondamentali per una vita sana.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|