|
Migliaia di occhi rivolti verso il limpido cielo estivo di Anzi |
---|
1/09/2016 | Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è stato il protagonista delle serate estive e del turismo in Basilicata. Migliaia di visitatori hanno assistito ai seminari sulle stelle, sulla Luna su Saturno e Marte e hanno poi osservato direttamente il cielo dal grande telescopio dell’Osservatorio. L’esperto e preparato staff dell’unico Grande Attrattore della regione aperto tutto l’anno, ha raggiunto notevoli risultati che inseriscono la struttura tra le mete preferite del turismo in Basilicata. La posizione strategica del Planetario Osservatorio Astronomico (situato ad Anzi sulla cima del monte Siri ad un’altezza di più di mille metri sul livello del mare), fa dello stesso un posto meraviglioso della Basilicata che permette di scrutare l’entroterra lucano. Il fascino della location ben si coniuga con le potenzialità e la professionalità dello staff che insegnano ai visitatori a orientarsi nel cielo e a scoprire le meravigliose peculiarità delle stelle, dei pianeti, delle costellazioni e delle galassie. Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi, con la forte presenza di scuole nel periodo invernale e primaverile e di visitatori in tutto l'anno, ha innescato uno sviluppo e una crescita economica nel territorio ed è il maggiore volano dello sviluppo del paese capace realmente di arginare lo spopolamento che colpisce i piccoli centri lucani.La crescita esponenziale di visitatori interessati a scoprire il cielo mostra come il turismo culturale sia diventato un quota importante del turismo lucano. Per la Basilicata il turismo culturale deve essere primario perché, oltre a generare sviluppo, offre la possibilità di riscoprire i luoghi, i paesaggi e i saperi che lo caratterizzano. Con ciò la forte presenza di visitatori fa della struttura un baluardo dello spopolamento e della crisi.
il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è aperto tutto l'anno e mensilmente pubblica un calendario di eventi che segue la visibilità dei pianeti e delle fasi lunari, in momenti didattici e divulgativi adatti ai grandi e ai più piccoli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'
Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta culturale delle...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Maratea: il 19 luglio un incontro dell'ANM sulla separazione delle carriere
Sabato 19 luglio, a Maratea, in Piazza Sisinni alle ore 21:30, l’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - WWF: Lettera aperta per il futuro dell’Oasi del Lago di Pignola
A quasi cinque anni dalla chiusura del Centro Visite dell’Oasi e Riserva Regionale del Lago di Pignola, il WWF torna a far sentire la propria voce con una lettera aperta rivolta alle istituzioni e alla cittadinanza. Quanto doveva rappresentare una sospensione ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|