|
Recensione:“L’italiano delle banche e della finanza” di Claudio Marazzini |
---|
1/09/2016 | Il libro a cura di Claudio Marazzini Presidente dell’Accademia della Crusca di Firenze “L’italiano delle banche e della finanza” di 96 pagine, edito dalle edizioni La Crusca, ed acquistabile al prezzo di 12 euro, riporta i contributi di esperti di economia, precedutao da una chiara ed esaustiva relazione di Claudio Marazzini su un interessante convegno tenutosi all’Accademia della Crusca di Firenze il 29 maggio 2015.
Circa mille e cinquecento anni fa, la comunità imperiale romana aveva in comune come lingua base il latino, la codificazione del diritto romano e la monetazione che subì varie evoluzioni e si consolidò soprattutto con il surplus, la moneta aurea tardo romana e bizantina che fin dal nome ne simboleggiava la solidità economica intrinseca, la credibilità giuridica che essa garantiva a chi l’usava, e l’autorevolezza di chi l’emetteva.
Nel corso degli anni la moneta ha rappresentato un’unità di scambio e ogni stato ha usato la propria moneta fino all’introduzione dell’euro che non viene ben focalizzata se non è inquadrata in un processo storico, giuridico ed economico e se non viene vista prospetticamente come base per la realizzazione degli Stati Uniti s’Europa, di un nuovo federalismo costituzionalmente definito che distingua responsabilità e competenze nazionali da quelle dell’Unione rispettando le differenze culturali nelle convergenze monetarie ed economiche.
Il libro è arricchito da un’appendice di Bernardo Davanzati Su “Notizia de’ cambi (1581) ed una riproduzione anastatica dell’edizione del 1583 che rendono questo pregievole volumetto molto interessante.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico
La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua |
|
|
9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati
Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua |
|
|
9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone
Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|