|
A Tito sabato 3 settembre l’edizione delle Ruraliadi |
---|
1/09/2016 | Tornano le Ruraliadi, ma in formato “concentrato”. C’è attesa per la tappa unica in programma a Tito, sabato 3 settembre, con i 15 Comuni del Marmo Platano Melandro pronti a mettersi in gioco nella terza edizione dei giochi rurali, dopo le edizioni 2014 e 2015. Quattro le discipline che metteranno alla prova i partecipanti dei comuni, quindici massimo per ogni squadra: la maratona, la ciambotta, la morra e la corsa coi sacchi. A dare il via all’edizione #concentrato2016 delle Ruraliadi sarà la maratona, con il ritrovo dei partecipanti in piazza del Seggio alle 16.30. Poi il trasferimento in navetta alla Torre di Satriano in Tito e lo svolgimento della gara, con arrivo in piazza del Seggio. A seguire in piazza San Laviero Martire si terranno gli altri tre giochi.
“Dopo il successo delle scorse edizioni tornano le Ruraliadi –ha sottolineato il presidente del Csr Marmo Melandro, Michele Miglionico- e seppur con poche risorse abbiamo voluto garantire questo evento importante. Ruraliadi deve continuare questo percorso, i territori devono continuare a mettersi in gioco e si deve continuare nell’obiettivo della comunità coesa”.
Ruraliadi quest’anno in formato “concentrato”, per garantire anche in un periodo di programmazione per i Gal la tutale e la salvaguardia del progetto. L’iniziativa di quest’anno nasce da un protocollo d’intesa sottoscritto dai quindici Comuni del Marmo Platano Melandro, che lo scorso febbraio hanno individuato Tito come Comune capofila per la realizzazione del progetto. L’evento è promosso dai Comuni, dal Csr Marmo Melandro ed è organizzato dalla società Iridia. L’evento in serata si integrerà col percorso eno-gastronomico Tito InTavola e con il concerto dei Basiliski Roots.
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|