HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Costituzione del Nuovo GAL nel Vulture Alto Bradano, un incontro a Barile

31/08/2016

Proseguono gli incontri nell’area del Vulture Alto Bradano per la creazione del nuovo GAL (Gruppo di Azione locale) con protagonisti i cittadini, le associazioni, gli imprenditori e gli Enti locali. Giovedì 1 settembre a Barile, con inizio alle ore 18, il gruppo di lavoro della strategia di Sviluppo Locale 2020 “Dove arriva il Vulture Alto Bradano” organizza un incontro pubblico per far conoscere le opportunità del nuovo GAL da allestire nei prossimi mesi. La stesura della Strategia di Sviluppo Locale, da candidare a seguito del Bando regionale per la selezione dei nuovi Gruppi di azione locale, vere e proprie agenzie di sviluppo locale, è in pieno svolgimento.
L’incontro di Barile ha come filo conduttore l’identità e le tipicità di un territorio intero. Il borgo vulturino, albanofono, è uno dei centri di riferimento per le produzioni tipiche: Aglianico, Olio d’oliva, castagne. Ma non solo. A Barile, ogni anno, il giorno del Venerdì santo, viene organizzata la più importante sacra rappresentazione con personaggi di viventi della Passione di Cristo. Un patrimonio culturale di valore inestimabile che si ripete da oltre trecento anni.
L’iniziativa è organizzata da Sviluppo locale 2020, dal Centro studi Basilicata Futura, dall’associazione di promozione sociale Rete Vie Francigene Basilicata e dal Consorzio Turistico Levante.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo