HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marconia,mostra “Scorci pisticcesi”di Padre Gianni Colosio

31/08/2016

Padre Giovanni Colosio presenta a Marconia “Scorci pisticcesi”, la sua seconda mostra di “acquerelli” in terra lucana, sempre al “Ce.C.A.M’(centro Culturale Arte Magnagrecia) di Marconia, con l’inaugurazione che si terrà il 3 settembre alle ore 20:00.
Il parroco di Marconia (MT), affascinato e affezionato “fin dal primo giorno in cui è arrivato in questi luoghi”, caratterizzati come lui stesso dice “dai tratti inconfondibili delle abitazioni in calce bianca, ritagliate sul blù cobalto del cielo”, tanto che lui stesso ha paragonato “Pisticci” ad una gemma luminosa e compatta, adagiata sulle ripide e taglienti costole dei caratteristici calanchi. Pisticci dall’etimo “pistoicos” luogo fedele, cui evoca antichissime e nobili origini. Una mostra di acquerelli, dipinti di coloratissimi paesaggi come il “Dirupo e le lamie, e i particolari e le particolarità della Chiesa Madre visibile da ogni angolazione, sia per la collocazione che per colorazione differente rispetto alle altre case bianco calce.
Il “Parroco Bresciano”, affascinato dai paesaggi lucani si è cimentato già in precedenza con l’altra mostra “La mia Lucania”, dipinge solitamente a olio oltre a prediligere la tecnica incisoria, creando bellissimi capolavori che ne testimoniano la sua poliedricità artistica, senza trascurare di curare lo spirito dei fedeli. Esperto di storia dell’arte, tanto da scriverne un libro, con favolose illustrazioni, “L’annunciazione della pittura italiana da Giotto a Tiepolo”. Padre Gianni Colosio, anche se non è lucano, si è sentito lucano tra i lucani, rimasto colpito dalla bellezza dei paesaggi, li ha dipinti, quasi come a voler tutelare e conservare la stessa bellezza.
La professoressa Grazia Giannace vice Presidente del Ce.C.A.M. nella precedente inaugurazione ha voluto inserire “Padre Gianni Colosio in quel filone di pittori settentrionali venuti in Basilicata e colpiti dalla stessa bellezza che hanno scritto e dipinto per la stessa, come lo stesso Carlo Levi e M. Marconato.
L’inaugurazione sarà introdotta dal Presidente Giovanni Di Lena, seguiranno i saluti dell’Assessore LLPP Comune di Pisticci Ing. Salvatore De Angelis concluderà lo stesso padre Gianni Colosio.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 12 settembre dalle 18;30 alle 22;30.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo