|
Dopo il tour estivo, ora Gli Amarimai a lavoro per due album |
---|
31/08/2016 | Dopo aver attraversato 20 comuni diversi in un tour di 25 concerti, anche fuori i confini regionali, la carovana de Gli Amarimai, il gruppo di musica popolare della Val d’Agri, si appresta ad affrontare un autunno dedicato alla preparazione di due album.
Il primo riguarda la prosecuzione del precedente “Il Circo della Musica Popolare”, che idealmente prosegue il percorso già iniziato, focalizzando la ricerca musicale solo sulle sonorità lucane. “Come un viaggio di ritorno che la carovana del Circo farà in Basilicata – ha commentato Giovanni Romagnano, leader del gruppo – dopo essere stato in giro per il Sud Italia”. Il cd precedente, infatti, aveva anche alcune incursioni nella pizzica e nelle tarantelle garganiche, mentre il prossimo, che sarà in uscita nel mese di maggio del 2017, sarà interamente dedicato alla Lucania.
Il secondo album invece ricalca un sentimento intimo e profondo, quale la devozione alla Madonna di Viggiano, che Gli Amarimai, “viggianesi doc”, sentivano in dovere di esprimere artisticamente. Una ricerca etnomusicale che vedrà la sua uscita nel mese di settembre 2017, con 9 brani, di cui 4 tradizionali, 4 riarrangiati con contaminazioni afro-cubane, e uno composto appositamente da Gli Amarimai.
Contestualmente a questi importanti lavori in cantiere, vedremo ancora la compagine valligiana in concerto in alcune piazze già dal prossimo mese di settembre, come per esempio sabato 10 in Piazza Roma a Montescaglioso (Mt) per il IV Festival dell’Abbazia dell’Organetto e della Fisarmonica Diatonica.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|