|
Cancellara,ottava edizione del Salsiccia Festival |
---|
30/08/2016 | Si terrà sabato 10 e domenica 11 settembre l'ottava edizione del Salsiccia Festival a Cancellara, a pochi chilometri da Potenza. L'evento, dedicato alla Salsiccia a catena di Cancellara, uno dei prodotti tipici più rappresentativi della Basilicata, è organizzato dall'amministrazione comunale con la collaborazione di associazioni, volontari e macellerie.
Nel centro storico del paese ci saranno stand gastronomici, mostre fotografiche, botteghe artigianali, visite guidate, laboratori di dimostrazione pratica, saperi itineranti, eventi musicali e ospiti di rilievo insieme alle immancabili degustazioni della tipica salsiccia a catena.
<>.
Sono davvero tante le iniziative in programma: si inizia con le visite guidate sabato a partire dalle 16:00, domenica dalle 9:00, ad intervalli di un'ora e fino alle 21:00. Le macellerie saranno aperte sabato dalle 16:00, domenica dalle 9:00, fino alle 23:00. Gli stand gastronomici inizieranno a saziare gli ospiti sabato dalle 19:00 e domenica anche a pranzo dalle 12:00. Il percorso degli artisti invece comincerà alle 19:00 il sabato e alle 10:00 la domenica. L'apertura officiale dell'evento è in programma sabato alle 18:00, seguono i laboratori della salsiccia alle 19:00, alle 20:30 e alle 22:00 (stessi orari domenica ai quali si aggiungeranno altri due laboratori alle 12:00 e alle 17:00).
<>. Lungo il percorso sarà possibile visitare mostre fotografiche e istallazioni tratte dal libro “Dalle stelle alle stalle” del Prof. Giuseppe Biscione. Durante la manifestazione verranno raccolti fondi da destinare alle popolazioni colpite dal sisma. Dalle 21:00 spazio alla musica tra le bellezze architettoniche e i sapori di Cancellara. Info e segreteria organizzativa: 3407934308 - 3397752677
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|