|
Rotondella: il 30 Agosto teatro con la compagnia 'I Fuochi Fatui' |
---|
29/08/2016 | Ultimo appuntamento dell’Estate Rotondellese promosso dall’Amministrazione comunale in programma per martedì 30 agosto.
Nello spazio Terminal-bus di Rotondella Due, con inizio alle ore 21.00, teatro con la compagnia “I Fuochi Fatui” (nata a Nova Siri nel 2003) in “Ch’ pacienz’ ca c’ vò”.
Due atti, “Addù med’ch” e “A la cas”, scritti in vernacolo novasirese da Giulia Guida (che ne cura anche la direzione) alla quale si devono anche altri testi teatrali come l’esilerante “Non sì patrùn ‘nda casa tuie” di qualche anno fa nonché la raccolta di poesie “A vècchie non vuliede murì ca s’èviede ‘mparà” (Satire in vernacolo novasirese).
Sul palco oltre alla stessa Giulia Guida, Angela Oriolo, Pino Guida, Marenza D’Armento, Nadia Chiarella, Antonella Ranù, Giovanni Varasano, Vincenzo Marino, Rocco Chiurazzi, Pierfrancesco Ranù. |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|