HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Signora del Lago:donata parte dell’incasso nel giorno del lutto nazionale

28/08/2016

Le società che gestiscono lo spettacolo La Signora del Lago a Nemoli, la Costruzioni generali di Angelo Mastroianni di Lagonegro e Opera prima di Gianpiero Francese di Melfi, hanno deciso di devolvere una parte dell’incasso dello spettacolo di sabato sera alla popolazione colpita dal terremoto.
«Questi giorni - ha dichiarato Gianpiero Francese, ideatore e regista dello spettacolo - abbiamo lavorato tutti con il dolore nel cuore per i fatti legati al terremoto e speriamo che il nostro piccolo contributo possa sommarsi alla solidarietà che mi pare non stia mancando, sia da parte dei volontari della nostra regione che dalla nostra gente. Solo chi ha vissuto certe pagine, può capire veramente come possono segnare certe calamità».
Con lo stesso spirito, l’organizzazione ha ospitato, allo spettacolo di venerdì sera, 12 piccoli rifugiati saharawi, che dal 9 al 29 agosto soggiornano a Rivello grazie all’associazione Auser e alla generosità dei cittadini. I bambini arrivano dai campi profughi allestiti dal 1976 nel deserto algerino da quando il loro territorio, il Sahara Occidentale, è stato invaso dal Marocco. «E’ questo - ha dichiarato Domenico Carlomagno, sindaco di Nemoli - un segnale di sensibilità e di vicinanza a questo popolo che pacificamente lotta per tornare nel proprio territorio».
Sugli spalti, venerdì, anche i dirigenti e gli atleti della Rinascita Volley Lagonegro che ad ottobre esordiranno nel campionato di Serie A2. E’ stato inoltre avviato uno «scambio di visite» con gli altri attrattori regionali che ha visto già coinvolti La Magna Grecia e il Parco della Grancia.
Ottima la partecipazione del pubblico con le tribune nelle repliche degli ultimi due weekend sempre piene. «Siamo molto felici per l' affluenza che stiamo registrando e per il consenso che intercettiamo - ha evidenziato Francese - Non può che fare bene al progetto che sicuramente il prossimo anno sarà rilanciato con maggiore forza e convinzione da parte di tutti».




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo