|
Latronico, entrato nel vivo il progetto Erasmus |
---|
25/08/2016 | Latronico (PZ) – E’ nel pieno delle attività programmate il progetto Erasmus+ KA1 – Scambio Giovanile intitolato “Focus4Nature”, di cui il Comune di Latronico è promotore diretto grazie al finanziamento dell’Agenzia Nazionale Giovani e alla collaborazione dell’Associazione Link e il partenariato dell’Associazione SFERA di Nizhny Novgorod (Russia).
Dal 16 al 25 agosto 2016 sono stati ospitati presso il rifugio La Faggeta, località Malboschetto, 8 ragazzi russi e 8 italiani. Insieme ai loro rispettivi accompagnatori i giovani hanno elaborato attraverso la fotografia, l’arte e altre attività di educazione non formale i quattro elementi della natura, tema centrale del progetto.
Grazie alle sue bellezze naturalistiche Latronico è stata la location ideale per questo progetto, sono state infatti organizzate escursioni, visita alle terme, attività di pesca, e non solo. Il gruppo ha potuto apprezzare la cucina tipica e la cultura attraverso la partecipazione agli eventi estivi organizzati. Molte le occasioni di interagire con la comunità ospitante e dimostrare la bellezza della diversità culturale, in particolare La Festa Russa organizzata sul terrazzo del Municipio. Inoltre, tra i vari laboratori organizzati di grande successo è stato quello in collaborazione con i giovani artisti dell’associazione culturale Vincenzo De Luca.
“Questo progetto è stato senza dubbio un’opportunità per la comunità locale di arricchirsi culturalmente e di far conoscere i pregi del nostro paese – commenta l’Assessore Vincenzo Castellano, curatore del progetto – ed ha consentito ai nostri ragazzi, partecipanti e non, di vivere un’esperienza unica e di respiro europeo con i loro coetanei provenienti dalla Russia.”
Risultato finale di questo scambio internazionale giovanile, è l’evento organizzato in piazza Umberto I il 24 agosto 2016, aperto alla cittadinanza, dalle ore 19 fino le 22. I ragazzi esporranno i loro lavori fotografici, e daranno la possibilità a tutti di entrare in contatto con I quattro elementi della natura attraverso giochi e workshop interattivi. I lavori fotografici realizzati dai partecipanti resteranno alla città di Latronico in una mostra permanente.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|