|
La Pro Loco Campus di Moliterno sostiene i giovani talenti locali |
---|
24/08/2016 | La Pro Loco Campus di Moliterno si mette a caccia di talenti per favorire e promuovere la valorizzazione territoriale. E’ con questa intenzione che l’associazione ha voluto sostenere la passione di una giovane moliternese, Fabiola Palermo, realizzando un video promozionale che accompagna una bellissima poesia scritta da lei, dal titolo “Lucania mia”. Fabiola è da sempre attratta dalla poesia come forma di comunicazione intima e assoluta, una sorta di rifugio in cui custodire i sentimenti più profondi. Quelli personali, ovviamente, ma anche quelli dettati dall’appartenenza a un luogo che diventa un formidabile detonatore di emozioni. “Lucania mia” è stata scritta qualche anno fa, in uno dei tanti quaderni che Fabiola custodisce gelosamente da quando era bambina e sui quali scrive di getto i suoi versi, rigorosamente a penna. Poi la scelta di provare ad uscire dal “guscio” e condividere con il mondo un pezzo della sua anima. Qui entra in gioco la Pro Loco di Moliterno che con la collaborazione di Foto Rizzo Digital Service, associa alla sua poesia un video commovente e suggestivo, presentato per la prima volta nel maggio scorso, nel corso della Giornata nazionale dei “Borghi autentici”, circuito in cui è inserito anche il paese valdagrino. Sotto le parole della poesia intrise d’affetto e anche da un velo di malinconia, scorrono le immagini di territori incontaminati, borghi sospesi nel tempo, uomini operosi. Un ritratto fedele di quella che è la Basilicata, con la sua bellezza un po’ restìa a mostrarsi interamente, quasi a rendere necessario lo sguardo e la penna del poeta per arrivarne a consapevolezza.
Il progetto “Lucania mia” è visibile su Youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=Hs9-rGyP3CE
e intende fare da apripista a quanti hanno voglia di mettere in gioco il proprio talento, qualunque esso sia, per regalare al proprio territorio di appartenenza un po’ della propria arte, in uno scambio reciproco di emozioni.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|