HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giovedì 25 agosto a Filiano un tuffo nei mitici anni ’70 e ’80

23/08/2016

Erano gli anni in cui si ballava sulle note di “Smoke On The Water” dei mitici Deep Purple, ci si scatenava con “Crocodile rock” di Elton John o con “Dancing Queen” degli Abba e “Staying Alive” dei Bee Gees.
Erano i mitici anni ’70-80 che giovedì 25 agosto sera torneranno nella Piazza SS. Rosario di Filiano dalle ore 21:30 alle ore 24:00 grazie all’iniziativa “… '70 è la musica … '80 è la voglia di ballare”, promossa dall’Associazione Pro Loco di Filiano e dal Forum giovanile comunale C63 con il patrocinio del Comune di Filiano.
Sarà l’occasione per riascoltare e scatenarsi sulle note di mitici successi ed intramontabili melodie che hanno fatto innamorare intere generazioni, in un grande party all’aperto dove sarà possibile ballare, ballare e ancora ballare.
La serata - animata dal dj Paolo Colangelo con la collaborazione dell’organettista Alessandro Viggiano - sarà introdotta dal concerto live di Rocco Fiore (voce e basso) accompagnato da Fabio Sabato (batteria) e Davide Martino (chitarra).
Rocco Fiore - un timbro di voce intenso capace di evocare sfumature di rock e blues insieme - coltiva la passione per la musica sin da ragazzino. Dopo anni in giro per l’Italia, alla ricerca della fortuna con la sua band (i Damash) arriva la grande occasione: prima l’esibizione sul palco nel 2013 al “Festival Rock in Roma” e poi la partecipazione al talent di Raidue “The voice of Italy”.
Durante la serata saranno premiati i vincitori dei vari tornei estivi (scopa, tressette, calcio-tennis, ecc.) organizzati dal Forum C63 e dalla Pro Loco Filiano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo