|
A Lauria il 27 agosto la nona edizione del Lauria Folk Festival |
---|
23/08/2016 | Si svolgerà sabato 27 agosto 2016, nel Rione Inferiore di Lauria, la nona edizione del Lauria Folk Festival, la manifestazione che vuole riscoprire il territorio e la sua dimensione partendo dalle tradizioni popolari e contadine, organizzata dall’associazione culturale “Terra Antica” in collaborazione con la Proloco e il Comune di Lauria e con il supporto dell’associazione “Il Circo dell’Arte”. Tanti gli appuntamenti che caratterizzano il programma della manifestazione, che quest’anno punta alla valorizzazione delle tradizioni musicali attraverso la rivisitazione e la contaminazione. Grande spazio sarà dato anche alle produzioni gastronomiche e artigianali locali, grazie all’allestimento di oltre trenta stand, aperti dalle ore 17 in poi, che permetteranno anche la degustazione di tipicità.
Il cartellone del festival prevede alle ore 18 lo svolgimento in Piazza San Giacomo di un incontro a mo’ di salottino dal titolo “Tradizionalmente contaminati”, con la partecipazione di rappresentanti di Alsia, Coldiretti, Basileus e del sindaco di Lauria Angelo Lamboglia. Durante l’incontro, moderato da Pino Carlomagno e Rosarita D’Orsi, verranno presentati al pubblico alcuni “artisti contaminati” lucani.
Anche per la nona edizione si conferma lo svolgimento delle “Olimpiadi del vino”, una competizione a squadre articolata in giochi ispirati alla vendemmia tradizionale: la “gara del travaso” e il “palio delle botti”. L’iscrizione è gratuita e verrà effettuata dalle ore 17 in Piazza San Giacomo, mentre le sfide si svolgeranno dalle ore 20 in Piazza del Popolo. I più giovani, invece, potranno partecipare alle “Olimpiadi dei piccoli”, a cura della cooperativa “L’abbraccio”, e dalle 21 divertirsi con le giostre gonfiabili e l’animazione dell’associazione “O’issa”.
Molti saranno i momenti musicali del festival, con la presenza di quattro formazioni provenienti dal Sud Italia e un gruppo ospite internazionale. Dalle ore 20 Via Cairoli sarà animata dalle incursioni musicali di Marco Ielpo, chitarrista fingerstyle che eseguirà arrangiamenti dal folk di tradizione al folk americano, e dei Calatarantula, che proporranno musiche e canti della tradizione popolare calabrese e meridionale.
Alle 21.30 l’inizio dei concerti. Tutti i gruppi proporranno musica folk con inflessioni jazz o arrangiamenti contaminati da altre sonorità. Sul palco il cantautore abruzzese Nosenzo, con la sua musica che unisce folk, swing, musica rom e manouche jazz, il Tamambulanti Ensable, che presenterà tammurriate tradizionali riarrangiate in modo bizzarro (ska, reggae, ecc.), e Costel & Lautari Din Rosiori, band proveniente dalla Romania composta da membri di una famiglia che da oltre cento anni, in puro stile gipsy, tramanda di padre in figlio i saperi della tradizione gitana.
Durante il Lauria Folk Festival sarà possibile assistere su Facebook, nell’omonimo gruppo pubblico, ad alcuni flash live della serata e partecipare gratuitamente al concorso fotografico “Scatta il folk”, catturando gli istanti che meglio rappresentano l’evento. Le votazioni delle foto si protrarranno per una settimana e quella che otterrà il maggior numero di “like” sarà utilizzata dall’organizzazione per il manifesto della decima edizione del festival.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|