|
"L'ultimo hacker": altra scoperta del Women's Fiction Festival |
---|
26/01/2012 | Dopo il successo di Hacker, è nelle librerie dal 25 gennaio il primo romanzo di Giovanni Ziccardi “L’ultimo hacker” (pp. 368, €17,50) un appassionante giallo che esplora i lati oscuri del mondo delle nuove tecnologie. Giovanni Ziccardi è considerato uno dei massimi esperti d'informatica giuridica, di diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie, di libertà del codice e della cultura, di hacking, di criminalità informatica, di sorveglianza globale e di investigazioni digitali.
La trama
Negli anni novanta, Alessandro Correnti era Deus, uno degli hacker più famosi e rispettati al mondo, poi era diventato un intransigente difensore delle libertà civili nel ciberspazio per un’importante gruppo di attivisti. Ora è un avvocato quarantenne un po’ nerd che ha aperto un piccolo studio di diritto penale in centro a Milano. È single, guida una strana motocicletta australiana che pare uscita da una guerra nucleare e conduce una vita piuttosto riservata. La quiete tanto agognata è però destinata a durare poco. Un piovoso autunno milanese lo vede coinvolto in un delicato caso di pedopornografia e in una questione di tratta di cuccioli di cani dall’Est Europa che lo porteranno a confrontarsi con il mondo della criminalità organizzata e con malviventi senza scrupoli. Nel frattempo, il suo vecchio mentore atterra a Milano per rivelare misteriose informazioni su un progetto per il controllo tecnologico delle persone. Alex si troverà a dover attraversare in motocicletta l’Italia, da Milano a Matera, dalle Murge al Carso, in una lotta non solo contro il tempo ma anche contro la capacità di controllo e l’invasività delle nuove tecnologie. E in questo viaggio tornerà, pian piano, l’hacker che era: anonimo, spietato e geniale.
L’autore
Giovanni Ziccardi (Castelfranco Emilia, Modena, 1969) è professore di Informatica giuridica alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, dove ha fondato e dirige il Corso di perfezionamento in Computer Forensics e Investigazioni Digitali. Avvocato, pubblicista e scrittore, è presidente della Legal Drama Society, circolo culturale e letterario dedicato al legal thriller e al legal drama. Autore di volumi e articoli scientifici pubblicati in Italia, Olanda, Stati Uniti d’America e Giappone, è considerato uno dei massimi esperti d’informatica giuridica, di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, di libertà del codice e della cultura, di hacking, di criminalità informatica, di sorveglianza globale e di investigazioni digitali. Con Marsilio ha già pubblicato il saggio Hacker. Il richiamo della libertà (2011).
La scoperta del Women's Fiction Festival
L'autore racconta come è andata: "Ho incontrato la mia agente al Women's Fiction Festival di Matera, da lì è partito il progetto editoriale sul quale abbiamo lavorato per diversi mesi, fino alla pubblicazione con Marsilio."
Matera
"Matera è il cuore del libro, soprattutto la Murgia materana, perchè mi serviva un luogo quasi "incantato" dove un personaggio cardine del thriller si è rifugiato per costruirsi una nuova vita. Non posso svelare di più, ma quelle terre e quei panorami sono stati scelti per la loro caratteristica di "magia" e di quiete che è unica.
La preparazione del libro è durata quasi due anni con almeno una decina di sopralluoghi. Tutti i tragitti e gli itinerari citati li ho percorsi realmente."
L'autore sarà ospitato durante la prossima primavera nella città dei Sassi per la presentazione del suo romanzo. La nona edizione del WFF è in programma a Matera dal 27 al 30 settembre 2012 e sarà dedicata al tema "Leggo di Gusto" in cui si approfondirà il rapporto tra Cibo e letteratura.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|