HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro, al “Buon Pastore” s’insedia don Giuseppe Gazzaneo

21/08/2016

Con Decreto vescovile del 25 luglio 2016, festa di San Giacomo maggiore apostolo, S. E. Mons. Vincenzo Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro, ha disposto i trasferimenti e le nomine di ben 28 sacerdoti.
Le motivazioni della rimodulazione della presenza sacerdotale – scrive Mons. Orofino ai sacerdoti – sono di ordine spiccatamente pastorale, volendo conseguire esclusivamente il bene spirituale delle persone (sacerdoti e fedeli laici), tenendo conto delle situazioni concrete di alcune comunità parrocchiali (Viggianello che è rimasta vacante per l’elezione di Mons. Sirufo alla guida dell’Arcidiocesi di Acerenza; il compimento del settantacinquesimo anno per quattro parroci) e degli obiettivi previsti per il futuro della nostra azione ecclesiale. Mi auguro – aggiunge il Vescovo nella lettera – che questa nuova “configurazione”, che prevede nei paesi con più parrocchie l’unità pastorale e in alcuni anche la comunità sacerdotale (Lagonegro, Maratea, Sant'Arcangelo, Policoro...), possa facilitare la nostra missione e permetterci di raggiungere i traguardi sperati. A seguito di questo decreto, sono iniziati gli spostamenti. Infatti, il 28 agosto 2016, don Giuseppe Gazzaneo, originario di Francavilla in Sinni lascia dopo circa tre anni la parrocchia di Spinoso per fare il suo ingresso ufficiale come parroco della comunità della parrocchia “Buon Pastore” che è’ la Chiesa più grande di Policoro.
E’ stata realizzata negli anni 80 interamente in cemento armato. Il campanile è stato da poco dotato di 3 campane e illuminato da alcuni fari che evidenziano la Croce in alto e l’orologio. Sorge adiacente a Piazza Segni. Gli archi e il busto di Segni, simboleggiano un pò la storia di Policoro, nata grazie alla Riforma Fondiaria negli anni 50.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo