|
Apt e Fondazione Matera-Basilicata2019:promozione in aeroporti pugliesi |
---|
19/08/2016 | Apt Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata2019 insieme per una nuova azione di comunicazione realizzata in questo periodo estivo presso gli aeroporti pugliesi.
Una collaborazione tra le due istituzioni finalizzata a comunicare gli eventi della stagione in corso e dei prossimi mesi, sia nella Città dei Sassi che sull’intero territorio regionale, attraverso l’uso di totem e display negli spazi frequentati dai viaggiatori, particolarmente numerosi in questo mese di agosto. Fino agli inizi di settembre - termine previsto della campagna - i messaggi si rivolgono sia ad un pubblico di turisti in vacanza in Puglia, invitati dunque a conoscere anche l’offerta di eventi lucani, sia a pugliesi che, come noto, rappresentano un importante mercato di riferimento per l’offerta turistica della Basilicata intera.
“E’ un modo quanto mai opportuno per cogliere diversi obiettivi – afferma il direttore generale Apt, Mariano Schiavone – a partire dal rafforzare la collaborazione con Matera e la Fondazione che ne cura le azioni relative al ruolo di Capitale europea della Cultura per il 2019. Allo stesso tempo si tenta di operare proprio nell’ottica di collegare sempre più Matera all’intero territorio regionale e quindi legare la sua visibilità ed il suo appeal ad un invito a conoscere la varietà di offerta turistica e di eventi che, specialmente in questa stagione, caratterizzano il prodotto Basilicata”.
“Una collaborazione che si sostanzia soprattutto nell’integrazione dei contenuti – aggiunge il direttore della Fondazione Paolo Verri – che vede appunto a fianco il brand della Basilicata sempre più attrattiva e da valorizzare in ogni su parte, di cui si occupa direttamente Apt, a quello della capitale europea della cultura, già molto noto e di cui cominciamo a declinare i principali contenuti: dal progetto Gardentopia a Lumen, dalle azioni dell'Open Design School agli appuntamenti di settembre, tra cui spicca la sesta edizione di Materadio, il festival di Radio Tre Rai, che si terrà dal 23 al 25 settembre e avrà come tema uno degli argomenti principali del dossier di candidatura, Utopie e distopie”.
APTcom/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|