HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CinemadaMare: “Locked up” vince la Weekly Competiton di Nova Siri

18/08/2016

“Locked Up” di Piotr Zajac (Polonia) e Albert Rudnitsky (Russia) si aggiudica la Weekly Competition di Nova Siri, dove sono stati prodotti 24 film, tutti proiettati in piazza Massimo Troisi nella serata finale. “Locked up” racconta di un gruppo di amici che condivide un viaggio in macchina ma ad un tratto si bloccano le portiere e i ragazzi rimangono chiusi all’interno del veicolo. Questa “convivenza” forzata li porterà a vivere momenti di panico, risa, rabbia e amore. Secondo posto per “Equilibrium” di Tuheena Singh (India) e terzo “Another bicycle thief” di Aco Tenriyagelli (Indonesia). I premi speciali sono andati a Valerio Legrottaglie (Italia), miglior attore per il film “Nova Siri” di Aco Tenriyagelli, Paolo Torchio (Italia), miglior suono per il suo film “Still Alive”, e Anais Llacer (Spagna), miglior editor per il film “Darkness Win”.

Gli altri film realizzati dai filmmaker provenienti da tutto il mondo durante la tappa di Nova Siri sono: “Nova Siri” di Aco Tenriyagelli (Indonesia), “Equilibrium” di Tuheena Singh (India), “Confetti” di Joanna Janikowska (Polonia), “String Theory” di Faride Saremi (Iran), “Who took my heart” di Razan Elkhatib (Sudan), “Still Alive” di Paolo Torchio (Italia), “Blood forever” di Anton Kharboush (Bulgaria), “Visible” di Mona Rami e Samuel Wanjohi (Libano/Kenya), “Another bicyle thief” di Aco Tenriyangelli, “I am here” di Juliana Kirova e Veronika Handzhieva,”The smoker - trailer” di Steven Nasr e Manuel Vitali (Libano/Italia), “Internal darkness” di Branislav Bruder (Slovacchia), “Taste of meisner” di Marcus Sedghi (Inghilterra), “Darkness win” di Anais Llacer (Spagna), “Quasi/Almost” di Lorenzo Peccini (Italia), “Pirate pigions are my broken feelings” di Bilyana Kirilova (Bulgaria), “Cornetto e cappuccino” di Sofia Bairrao (Portogallo), “Stay or go?” di Patrick Orlando (Brasile), “Sea woman” di Hilary Packman (Usa), “Abbia pazienza” di Ali Derakhshandieh (Iran), “Io” di Amandine Tondino (Francia), “Locked up” di Piotr Zajac e Albert Rudnitsky (Polonia/Russia), “Downway 6 - Night theatre” di Albert Rudnitsky (Russia) e “Misunderstanding” di Gabriel Khotivari e Beka Chabashvili (Georgia). Da sottolineare che ciò che ha sorpreso il pubblico è stata sopratutto la qualità e l’elevato livello tecnico dei lavori proiettati.

Intanto, dal 18 al 22 agosto CinemadaMare sarà a Matera, in piazza Cesare Firrao a partire dalle ore 21. Il 19 agosto giornata ricca di appuntamenti: alle ore 11 nella sala convegni de Le Monacelle di Matera, ci sarà un interessante workshop sulla sceneggiatura di Armando Maria Trotta, consulente esterno MiBACT - Direzione Generale Cinema.

In serata, invece, atteso appuntamento con lo special guest Frank Vranckx, International Advisor della prestigiosa Luca - School of Arts di Bruxelles, docente di Film Sperimentali e Analog Media alla Luca: campus internazionale che vanta collaborazioni internazionali con i cinque continenti e che in Belgio ha una rete fatta di musei, istituzioni, autorità pubbliche e organizzazioni no-profit. Lo stesso Vranckx il 20 agosto, alle ore 11, terrà un workshop di regia per i giovani filmmaker, sia lucani che provenienti da tutto il mondo.

Completano la serata del 19 agosto le proiezioni dei film in concorso per la Main Competition: “Aliens” di Jiajie Yu Yan (Spagna, Fiction, 5.26), “Como yo te amo/As I love you” di Fernando García-Ruiz Rubio (Spagna, Fiction, 22.45), e “Bonastra” di Joan Martín Giménez (Spagna, animazione 5.47). Il filmmaker lucano Nicolò Montesano che presenterà il suo “love t.R.I.P.”. E, infine, la proiezione del film “Birdman” di Alejandro Inarritu.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo