|
Gallicchio celebra la sua storia con 'Memorare Iuvat' |
---|
18/08/2016 | Da diversi anni il Comune di Gallicchio, in un lavoro coordinato dalla Pro Loco e con la collaborazione di numerosi cittadini e di altre associazioni, sta portando avanti un’opera importante di recupero della memoria storica. I prossimi 20 e 21 agosto saranno interamente dedicati ad una serie di iniziative racchiuse sotto il progetto “Memorare Iuvat”, arrivato alla seconda edizione, per il recupero e la valorizzazione della storia di Gallicchio, dai saraceni al baronaggio. Gli eventi si svolgeranno in piazza Vittorio Emanuele II e prevedono convegni, rappresentazioni teatrali e mostre.
In particolare: sabato 20 agosto, dalle ore 17,00, sarà aperto il percorso enogastronomico con i menu della tradizione che, anche in questo caso, racconteranno la storia di Gallicchio. Alle 17,30 si aprirà la mostra fotografica a cura della Pro Loco e dell’associazione Rinascita; alle ore 18,00 la piazza diventerà salotto letterario sul tema “Padre Tito Robertella” e la Premiazione dell’opera letteraria sulla storia di Gallicchio con il “Dizionario dialettale di Gallicchio” di Maria Grazia Balzano, a cura dell’associazione Presenza Etica.
Domenica 21 agosto, a partire dalle 16,00, sarà possibile conoscere il centro storico di Gallicchio con le visite guidate. Alle 21,00 spazio al teatro con lo spettacolo nel borgo “Le nozze di Angelina”, opera letteraria di Mario Sanchirico a cura dell’associazione “Dipingere con la luce”.
“Memorare Iuvat” fa parte dei beni intangibili del patrimonio culturale della Regione Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|