|
Continuano gli appuntamenti di “…Estate con noi” promossi da Pro Loco Trivigno |
---|
17/08/2016 | Si sono appena spenti i riflettori sulla settimana dell’arte con le varie proposte che hanno animato serate dedicate a ballo, teatro, spettacolo, tornei, arti marziali e alla creatività in generale. Le iniziative si sono svolte in vari punti del borgo. Ogni angolo, anche il più nascosto è stato abbellito con piante e corolle colorate. Di grande impatto l’addobbo della Villa Comunale: piante, alberi, muretti, lampioni e panchine sono stati impreziositi da creazioni coloratissime realizzate all’uncinetto dalle signore del paese, mentre l’allestimento è stato curato da bambini, ragazzi e volontari insieme. Hanno riscosso lusinghieri apprezzamenti la rassegna fotografica “Metti a fuoco… un’emozione, la mostra di pittura di Mina Larocca e Vito Luongo con la partecipazione degli artisti Massimo Chianese e Celestino Petrone e quella dei piccoli artisti, allestita nel campo sportivo. Record di pubblico per la sfilata del concorso Eco - Fashion e per l’infuocata performance di Pietro Cirillo e delle Officine Popolari Lucane.
Oggi sarà la volta di “Paese mio”, spettacolo di poesia e organetto: viaggio nella memoria e nelle tradizioni della Lucania, la sua gente, il territorio, l'emigrazione e il brigantaggio. Musica popolare e non solo: la tradizione musicale locale si alternerà con quella dei cantautori italiani più conosciuti. Le poesie di Canio Calocero, medico e appassionato di varie forme di espressione, si uniranno alle nostalgiche note - organetto e tastiere - di Fabrizio Padula, Daniele Cinefra, Rocco Sarli e Salvatore Passarella. I giovani sono seguiti e diretti dal maestro Rocco Santoro, autore anche di alcune suonate con l'organetto diatonico. Un video realizzato da Carlo Andriuoli completerà il triangolo di immagini, musica e poesia. La serata sarà condotta da Maria Relvini e prevede la partecipazione di Lea Giuzio, Antonella Iula e Giuseppe di Meo.
Venerdì 19 - Concerto del gruppo “DELUXE 407”
Domenica 21 - “Carretti in Tour 2016” a cura della Federazione Lucana Carretti
Lunedì 22 - Rappresentazione di balli di gruppo e sincro-dance a cura di “New Elle Dance”
Mercoledì 24 – Pomeriggio ecologico e discoteca sotto le stelle a cura di Pepito Dj
Venerdì 26 – “Gioca Trivigno”, attività lungo le vie del paese
Martedì 30 – “Occhio per occhio e il mondo diventa cieco”, compagnia teatrale “Semivolanti – Black Reality”
Il Presidente della Proloco di Trivigno
Angelo Petrone
Info e comunicazioni
Sig. Angelo Petrone Cellulare 349 4953455 - Presidente Proloco
Sig.ra Mina Larocca Cellulare 346 7143258 – Referente mostre
Sig.ra Lucia Santoro……..Cellulare 349 5124460 – Referente Comunicazione
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|