|
Coord. Docenti Diritti Umani sui dati di mobilità scuola 2016/2017 |
---|
16/08/2016 | Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in seguito agli esiti della mobilità nella scuola secondaria di secondo grado, evidenzia la situazione critica registrata nella classe di concorso A046 (ex A019 discipline giuridiche ed economiche)nel Sud d’Italia.
I dati iniziali sono i seguenti: dei 1.363 posti messi a disposizione per la Mobilità 2016/2017, solo 761 sono stati assegnati ai neoassunti - fase C, a fronte di un contingente relativo al piano straordinario d’assunzione pari a 1.613. Le province più penalizzate risultano: L’Aquila, Crotone, Vibo Valentia, Salerno, Agrigento, Enna, Messina e Trapani.
In particolare nella provincia dell’Aquila, tutti i 14 neoimmessi in ruolo sono stati trasferiti in una sede diversa da quella di residenza; a Crotone, su 16 neoimmessi in ruolo, solo uno è stato confermato nella città pitagorica; a Vibo Valentia su 15 neoimmessi in ruolo, nessuno; anche a Salerno il dato è nullo a fronte di 85 neoassunti; valori irrisori si registrano anche per le province siciliane (Agrigento 1; Enna 1; Messina 2 e Trapani 1).
In pratica, i dati riflettono una situazione drammatica, causata dagli esuberi, dai passaggi di ruolo dal sostegno e dal mancato pensionamento che hanno inciso pesantemente sul contingente definitivo.
Si sottolinea che i “fortunati” destinati a rimanere nella propria regione sono nella maggior parte provvisti della precedenza.
In considerazione di quanto precisato, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani chiede che il piano di rientro annunciato dal ministro Giannini tenga in giusta considerazione la forte criticità dei casi citati e si provveda al più presto a elaborare strategie/interventi che possano riequilibrare tale stato di cose, soprattutto per coloro i quali vantano più anni di servizio. La classe di concorso in questione, già bistrattata dai governi precedenti, vanta anagraficamente primati negativi, determinati da tagli e ridimensionamenti ingiustificati, in quanto la maggior parte dei docenti fa registrare un’età media intorno ai cinquant’anni. Si chiede, altresì, alle autorità competenti di vigilare affinché una “pioggia” di ingiustificate precedenze non alteri ulteriormente, durante la fase dell’assegnazione provvisoria, il quadro assai poco confortante della classe di concorso A046.
Si spera che possano arrivare quanto prima risposte e provvedimenti costruttivi per tutti i docenti in difficoltà e le loro famiglie.
prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|