|
Festa del donatore, l'evento AVIS a Roccanova |
---|
16/08/2016 | Torna a Roccanova (PZ) la Festa del Donatore che giunge quest'anno all'ottava edizione. La festa nasce della sezione AVIS di Roccanova, con lo scopo di ringraziare per la generosità e l'altruismo.
L'AVIS di Roccanova, con le sua sezione dedicata a Rocco Di Filippo, organizza il giorno 19 Agosto 2016 nel suggestivo scenario dell’Anfiteatro "Giuseppe Chiaradia" a partire dalle ore 21.00 la Festa del Donatore. Una serata per ringraziare i donatori, per aumentare il livello di informazione sulla donazione ma soprattutto una serata spensierata fatta di musica, di divertimento e di spettacolo. Durante la serata saranno consegnate le benemerenze AVIS e sarà ospitato il Presidente Provinciare e Regionale dell’AVIS Basilicata, Rocco De Asmundis, oltre che il Presidente della sezione comunale Roccanovese, Rocco Nubile.
Il tutto è allietato da intermezzi di Spettacolo e da una sorpresa tutta Roccanovese.
Gli ospiti della serata saranno Sciarra, che si è fatto notare per il suo freestyle e che fa parte del gruppo "Lupi della Rota", Rossella Totaro, altra cantante che allieterà con i suoi brani la serata. Ospiti d'onore per donare risate al pubblico sono il duo comico "Enzo e Sal" direttamente da Made in Sud, che con il loro "Incazzatore Personalizzato" e tante simpatiche gag, avvicineranno ancora di più il concetto di sorriso a quello di donazione.
La conduzione è affidata al giornalista napoletano Francesco Russo, direttore de La Gazzetta dello Spettacolo. La Festa del Donatore è ad ingresso gratuito e si terrà il giorno 19 Agosto 2016 presso l’Anfiteatro "Giuseppe Chiaradia" a partire dalle ore 21.00.
L’AVIS di Roccanova nasce nel 2007 sulla proposta del Dottor Giacinto Asprella e dell'ex parroco Don Enio De Mare, ed è dedicata a Rocco Di Filippo, giovane scomparso pochi anni fa, sempre attento alle attività di volontariato della comunità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|